Kōraku-en: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 49:
Nel 1884 gli Ikeda, ormai residenti nella nuova capitale [[Tokyo]], vendettero il giardino alla prefettura di Okayama, che lo convertì in un giardino pubblico; precedentemente la possibilità di accesso per la gente comune era concessa solo in specifiche occasioni e ricorrenze.
Nel XX secolo il Kōraku-en ha subito forti danni, quali la perdita di buona parte della flora originale, la morte delle gru cerimoniali ''tanchō'', il danneggiamento degli edifici in legno a seguito del [[tifone Muroto]] nel 1934 e il rogo di alcuni di essi a causa
== Nome ==
|