Loredana Bertè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'infanzia: specificità date, WP:E
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
=== L'infanzia ===
[[File:berte60.jpg|thumb|Una giovanissima Loredana Bertè negli anni sessanta|401x401px]]
Loredana Bertè nasce a [[Bagnara Calabra]], in [[provincia di Reggio Calabria]], il 20 settembre 1950, esattamente tre anni dopo sua sorella [[Mia Martini]] (Domenica Berté, detta Mimì), morta nel 1995. Il padre, Giuseppe Radames Bertè (1921–2017), e la madre, Maria Salvina Dato (1925–2003) erano entrambi insegnanti. Il padre è stato professore di latino e greco e in seguito preside di liceo, mentre la madre era maestra elementare. La coppia ha avuto altre due figlie: Leda (1º gennaio 1946) e Olivia (28 gennaio 1958).
 
Per molti anni la cantante non ha mai fatto pubblicamente alcun cenno alla propria infanzia. Un anno dopo la morte della sorella, la Bertè si sfoga in un memoriale sulle pagine del settimanale [[Oggi]], dove per la prima volta ricorda la difficile situazione familiare: un padre violento e una madre assente che non amavano le figlie e imponevano loro una rigida disciplina<ref>{{Cita news|autore=Maria Laura Giovagnini|titolo=Memoriale di Loredana Bertè|pubblicazione=Oggi|data=1996|numero=17/18/19}}</ref>.