Discussione:Cadenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96626582 di 185.100.167.96 (discussione): alterazione della pagina
Etichetta: Annulla
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta10ehf1)
 
Riga 120:
:::::: Scusa [[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] la cadenza doppia sensibile che usa non è sempre "alla Landini", cioè con la discesa al VI grado! Poi mi sembrava che ci eravamo chiariti sul fatto di non perderci in inutili chiacchiere su [[Gherardello da Firenze|Gherardello]] e su come chiamarla. Aggiungiamo se vuoi questa occorrenza irrilevante nella voce di [[Gherardello da Firenze|Gherardello]]. Ti ripeto che molti musicologi la chiamano così e non vedo perché dovremmo forzarci ad ascoltare gli sconsigli di Fallows. --[[Utente:Uranie|Uranie]] ([[Discussioni utente:Uranie|msg]]) 00:27, 15 mag 2011 (CEST)
:Adesso mi sembra che possa andare. Tuttavia, io non parlerei di "regole della musica ficta". Sarebbe bello se regole sistematiche e univoche fossero davvero enunciate da qualche parte: in realtà ci sono interpretazioni contrastanti sull'applicazione di quanto si trova scritto nei trattati. Tant'è che le trascrizioni in notazione moderna (pur curate da musicologi e paleografi musicali) differiscono quasi tutte fra loro nell'aggiunta di alterazioni. Noto, infine, l'uso dell'espressione "Cadenza alla Landini" invece di "Cadenza di Landini": in effetti la prima mi sembrerebbe preferibile, proprio perché non presuppone la paternità (mai dimostrata) e attesta piuttosto il ruolo che indubitabilmente Landini ha avuto. <small>Quanto ai brani di Machaut e Vitry che ho citato sopra, erano semplicemente una risposta alla tua affermazione più sopra secondo cui Machaut non usava questo tipo di cadenza. Fallows ha scritto solo che molti musicologi ''non'' la chiamano così: non ha scritto che ''non si deve'' chiamarla così.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:41, 16 mag 2011 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Cadenza. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102859409 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050316200451/http://membres.lycos.fr/mbaron/ita/i-h-quinte.htm per http://membres.lycos.fr/mbaron/ita/i-h-quinte.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:15, 19 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Cadenza".