Utente:Fatt-1/Paola Angelini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fatt-1 (discussione | contributi)
Fatt-1 (discussione | contributi)
Riga 68:
 
=== Altre mostre collettive ===
* (2013) Partecipa alla mostra collettiva ''I low art'' presso la galleria di arte contemporanea ''Artcore'' di [[Bari]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/bari/mostra-i-low-art-2164 I low art], ''Arte.it''</ref>
* (2013) Espone alla mostra collettiva ''Le figlie di Eva'' organizzata da [[Andrea Bruciati]] presso la galleria ''Fama'' di [[Verona]].<ref name=lefigliedieva />
* (2013) Partecipa alla mostra ''The name, the nose'' al ''Museo Laboratorio - Ex Manifattura Tabacchi'' di [[Città Sant'Angelo]], organizzata da [[Raul Zamudio]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/pescara/mostra-the-name-the-nose-4852 The name, the nose], ''Arte.it''</ref>
* ([[2014]]) Espone con Giuseppe Abate presso la [[Galleria internazionale d'arte moderna (Venezia)|Galleria internazionale d'arte moderna]] di [[Ca' Pesaro]].<ref>[http://archive.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fa%252Fd%252FD.e87d2420725cd07e6194/P/BLOB%3AID%3D74558/E/pdf Art Night Venezia 2014], ([[PDF]]) Comune di Venezia</ref>
* (2013) Partecipa alla mostra ''Fuori! Artisti'' tenuta dalla ''Fondazione Sandro Penna'' di [[Torino]], a cura di Maurizio Bongiovanni.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/torino/mostra-fuori-artisti-5483 Fuori! Artisti], ''Arte.it''</ref>
* ([[2014]]) Espone con Giuseppe Abate presso la [[Galleria internazionale d'arte moderna (Venezia)|Galleria internazionale d'arte moderna]] di [[Ca' Pesaro]].<ref>[http://archive.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fa%252Fd%252FD.e87d2420725cd07e6194/P/BLOB%3AID%3D74558/E/pdf Art Night Venezia 2014], ([[PDF]]) Comune di Venezia</ref>
* (2014) Espone alla mostra ''Il percorso della pittura'' presso il ''Museo storico della città di Lecce''.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/lecce/mostra-il-percorso-della-pittura-omar-galliani-leg%C3%A0mi-beat-five-6424 Il percorso della pittura], ''Arte.it''</ref>
* (2014) Prende parte alla mostra ''Ciò che l'apparire lascia trasparire'' presso il [[Museo d'arte contemporanea (Lissone)|Museo d'arte contemporanea di Lissone]] con il suo ''Animale fermato''.<ref>[http://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-ci%C3%B2-che-l-apparire-lascia-trasparire-6380 Ciò che l'apparire lascia trasparire], Arte.it</ref>
* (2014) Espone alla mostra collettiva ''Visioni per un inventario'' presso la [[Fondazione Bevilacqua La Masa]] di [[Venezia]] organizzata dallo storico artistico [[Andrea Bruciati]].<ref name=visioni />
* (2014) Partecipa al ''Festival delle Arti Giudecca'' a [[Venezia]] al Chiostro SS. Cosma e Damiano con la mostra collettiva ''L'isola che c'è''.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-festival-delle-arti-giudecca-sacca-fisola-l-isola-che-c-%C3%A9-10084 Festival delle Arti Giudecca], ''Arte.it''</ref>
* ([[2015]]) Espone per la [[Fondazione Bevilacqua La Masa]] di [[Venezia]] alla mostra ''FluxBooks:...to the Future'' organizzata da Stefano Coletto e [[Angela Vettese]].<ref>[http://www.bevilacqualamasa.it/fluxbooks FluxBooks], Fondazione Bevilacqua La Masa</ref>
* (2014) Partecipa al ''Premio Terna 2014'' curato dalla storica d'arte [[Cristiana Collu]] e da Gianluca Marziani, prendendo quindi parte alla relativa mostra espositiva.<ref>[https://specchioeconomico.com/sommario/articoli/1689-premio-terna Premio Terna], ''Specchio Economico''</ref>
* ([[2015]]) Partecipa al progetto espositivo dedicato ai libri d'artista ''FluxBooks'' presso la ''Fondazione Bevilacqua La Masa'' a [[Venezia]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-fluxbooks-from-the-sixties-to-the-future-artists-books-from-the-luigi-bonotto-collection-12231 FluxBooks], ''Arte.it''</ref>
* (2015) Partecipa alla mostra collettiva femminile ''Hestia. La dimora, cinque artiste e una divinità'' al centro ''Abc'' di [[Bologna]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/bologna/mostra-hestia-la-dimora-cinque-artiste-e-una-divinit%C3%A0-13299 Hestia. La dimora, cinque artiste e una divinità], ''Arte.it''</ref>
* (2015) Partecipa alla mostra ''Un amore asimmetrico. Ricerche per un’identità pittorica'' con Francesco De Grandi, Matteo Fato, Francesco Lauretta, Luigi Massari e Luigi Presicce.<ref>[https://incircolarte.wordpress.com/2015/03/10/un-amore-asimmetrico-ricerche-per-unidentita-pittorica-alla-galleria-bianconi-di-milano/ Un amore asimmetrico. Ricerche per un’identità pittorica], ''Incircolarte''</ref>
* (2015) Espone presso il [[Villino Favaloro]] di [[Palermo]], alla mostra ''Le Stanze d'Aragona'' curata da [[Andrea Bruciati]] e Helga Marsala.<ref>[http://palermo.meridionews.it/articolo/36187/dopo-tredici-anni-riapre-il-villino-favaloro-ospitera-la-mostra-le-stanze-daragona/ Dopo tredici anni riapre il Villino Favaloro], Meridionews</ref><ref name=aragona />
* (2015) Partecipa alla mostra collettiva ''The waiting'' a cura di Chiara Casarin presso [[Ca' dei Ricchi]] ([[Perugia]]).<ref>[http://arte.it/calendario-arte/perugia/mostra-the-waiting-18097 The waiting],''Arte.it''</ref>
* (2015) Al [[Museo nazionale della montagna]] di [[Torino]], prende parte alla mostra ''Passi erratici''.<ref>[http://www.museomontagna.org/it/area-espositiva/novita.php?p=i&id=240 Cervino - Passo erratici 2015], Museo Nazionale della Montagna</ref>
* (2015) Partecipa, a [[Torino]], a una mostra organizzata da [[Luca Beatrice]] per la [[Fondazione Sandretto Re Rebaudengo]].<ref name=massimodeluca />
* (2015) Partecipa alla mostra collettiva ''On Paper'' presso il ''Laboratorio per le arti contemporanee'' di [[Teramo]], a cura di Umberto Palestini e Giuliana Benassi.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/teramo/mostra-on-paper-12063 On Paper], ''Arte.it''</ref>
* ([[2016]]) Espone alla mostra ''Le stanze d'Aragona. Pratiche pittoriche in Italia all'alba del nuovo millennio'' presso ''RizzutoGallery'' di [[Palermo]], a cura di [[Andrea Bruciati]] e Helga Marsala.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/palermo/mostra-presentazione-del-catalogo-le-stanze-d-aragona-pratiche-pittoriche-in-italia-all-alba-del-nuovo-millennio-24053 Le stanze d'Aragona. Pratiche pittoriche in Italia all’alba del nuovo millennio], ''Arte.it''</ref>
* (2016) Partecipa alla mostra collettiva ''Entrare nell’opera'', presso la galleria ''Galleria Massimodeluca'' di [[Mestre]].<ref>[https://www.nonsolocinema.com/entrare-nell-opera-alla_32529.html Entrare nell’opera alla Massimodeluca], ''Nonsolocinema''</ref>
* (2016) Paola Angelini partecipa alla decorazione dei vasi e relativa mostra ''Di vaso in vaso, raccogliere frammenti indecisi'' a cura di Fabio Carnaghi presso lo ''Studio B&G'' di [[Milano]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/milano/mostra-di-vaso-in-vaso-raccogliere-frammenti-indecisi-31621 Di vaso in vaso, raccogliere frammenti indecisi], ''Arte.it''</ref>
* (2016) Espone al [[Castello di San Terenzo]] con la mostra ''Sedotti e abbandonati'' dedicata alla botanica immaginaria, una parte della mostra itinerante ''La fine del nuovo''.<ref>[http://laspezia.cronaca4.it/2016/08/04/la-fine-del-mostra-itinerante-darte-contemporanea/41754/ “La fine del nuovo”, mostra itinerante d’arte contemporanea], ''Cronaca4''</ref>
* (2016) Paola Angelini prende parte al ''Progettoborca'' delle ''Dolomiti Contemporanee''.<ref>[http://www.progettoborca.net/paola-angelinianatomia-di-un-turbamento/ Paola Angelini/Anatomia di un turbamento], ''Progettoborca''</ref>
* (2016) Partecipa alla mostra ''Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo'' (a cura di [[Andrea Bruciati]], Daniele De Luigi e Serena Goldoni) presso la [[Galleria civica di Modena]].<ref name=versus />
* (2016) Partecipa alla mostra collettiva ''This is Today'' tenuta a [[Portorose]] ([[Slovenia]]).<ref>[http://www.italiaartmagazine.it/this-is-today-inaugura-il-19-ottobre-alle-ore-1800-presso-la-galleria-civica-di-pirano-e-al-monfort-di-portorose-slovenia-a-cura-di-aurora-fonda/ This is Today Inaugura il 19 Ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria Civica di Pirano e al Monfort di Portorose], ''Italia Art Magazine''</ref>
Riga 97 ⟶ 84:
* (2017) Con Gabriele Di Matteo, [[Robert Smithson]] e Luigi Carboni espone presso la galleria ''Otto Gallery'' di Bologna.<ref>[http://www.bolognatoday.it/eventi/quidditas-mostra-otto-gallery.html "Quidditas": 4 artisti, 2 diverse generazioni, una mostra corale“], BolognaToday</ref>
* (2017) Presso il [[Museo di Castelvecchio]] di [[Verona]], espone alla fiera artistica ''Iconoclash'' di ArtVerona.<ref>[http://www.veronasera.it/eventi/cultura/artverona-eventi-collaterali-mostre-iconoclash-corpo-tempo-gam-cstelvecchio-13-ottobre-2017-.html ArtVerona 2017, due eventi collaterali alla Gam e al Museo di Castelvecchio], ''Veronasera''</ref>
* (2017) Presso ''OTTO Gallery'' di Bologna, partecipa alla mostra ''Quidditas'' con Matteo Fato, Gabriele Di Matteo e Luigi Carboni.<ref>[http://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2017/12/mostra-pittura-otto-gallery-bologna/ Indagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna], ''Artribune''</ref>
* (2017-[[2018]]) Partecipa insieme a Gabriele Di Matteo, Luigi Carboni e Matteo Fato alla mostra ''Quidditas'' presso ''Otto Gallery'' di [[Bologna]], a cura di Alberto Zanchetta.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/bologna/mostra-quidditas-43779 Quidditas], ''Artribune''</ref>
* (2018) Partecipa alla esposizione ''Rethinking Media'' presso la ''Galleri Brandstrup'' (a [[Gent]], in [[Belgio]]), con Amalie Jakobsen e Øyvind Sørfjordmo.<ref name=brandstrup />
* (2018-[[2019]]) Espone a [[Novate Milanese]] con altri 20 artisti alla mostra ''Graffiare il Presente'' presso ''Casa Testori''.<ref>[https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/12/graffiare-il-presente-21-artisti-dipingono-le-sfide-di-tutti-i-giorni/ Graffiare il presente: 21 artisti dipingono le sfide di tutti i giorni], ''Artribune''</ref>
* (2019) Presso la galleria romana ''Monitor Rome Lisbon'' si tiene la mostra ''If it is untouchable it is not beautiful'' di cinque artiste italiane tra cui Paola Angelini.<ref>[http://www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-if-it-is-untouchable-it-is-not-beautiful-58261 If it is untouchable it is not beautiful], Arte.it</ref>
* (2019) Prende parte alla mostra collettiva ''Il disegno politico italiano '' tenuta presso ''A plus A Gallery'' a Venezia.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-il-disegno-politico-italiano-56441 Il disegno politico italiano], ''Arte.it''</ref>
 
== Note ==