World Chess Hall of Fame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. minima. |
correzioni |
||
Riga 5:
Nel 2001 la sede venne trasferita a [[Miami]] in [[Florida]], cambiando il nome iniziale con quello attuale. La sede di Miami, situata in un'edificio a forma di [[torre (scacchi)|torre]] degli scacchi, cessò l'attività nel 2009. L'anno successivo il filantropo [[Rex Sinquefield]] finanziò il trasferimento del museo a Saint Louis nel [[Missouri]], coprendo anche le spese per la sistemazione dell'edificio dove ancora oggi si trova.
Il museo è suddiviso in due sezioni: la "World Chess Hall of Fame" e la "U.S. Chess Hall of Fame". La prima comprende 19 membri, tra cui [[José Raúl Capablanca]], [[Boris Spassky]], [[Anatoly Karpov]] e [[Garry Kasparov]]. La vincitrice del primo campionato del mondo femminile,[[Vera Menchik]], è stata la prima donna ad essere ammessa, nel 2011, nella World Hall of Fame.<ref>{{en}}{{pdf}} [http://www.worldchesshof.org/uploads/2016/04/11/2016-hof-brochureweb.pdf World Chess Hall Fame]</ref>
Gli ammessi nella World Hall of Fame vengono nominati da rappresentanti della [[FIDE]].
La "U.S. Chess Hall of Fame" comprende 52 membri, tra cui [[Benjamin Franklin]], [[Paul Morphy]], [[Frank James Marshall]], [[George Koltanowski]], [[Samuel Reshevsky]], [[Reuben Fine]], [[Arnold Denker]] e [[Bobby Fischer]].
==Note==
Riga 16 ⟶ 15:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|scacchi}}
|