Ceramica greca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.253.189.163 (discussione), riportata alla versione precedente di Leofbrj Etichetta: Rollback |
→Tipologia dei vasi: Errore di punteggiatura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
{{vedi anche|Forme ceramiche greche}}
Le forme della ceramica greca nascono da necessità d'uso domestico, esse venivano riproposte solitamente, salvo rare eccezioni, nei vasi dedicati nei santuari o quelli destinati a scopi funerari. Per questa ragione non ci furono grandi variazioni nel tempo e nello spazio, se non nelle proporzioni e nei dettagli, per una tendenza stilistica legata al periodo di produzione, o una maggiore o minore permeabilità all'influenza proveniente dalle altre arti, soprattutto dalle forme vascolari metalliche, e in misura minore dalla lavorazione del legno
== Importanza della ceramografia ==
| |||