Santa Cruz de Tenerife: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
Ranma25783 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 45:
Santa Cruz de Tenerife occupa il territorio chiamato ''Añazo'' dai [[Guanci]], la popolazione autoctona delle isole, dove sbarcò [[Fernández di Lugo]] e piantò una croce che diede il nome alla città. Questa croce è tuttora conservata nella ''Iglesia Matriz de la Concepción'' e viene condotta in processione il giorno della Croce (3 maggio).
 
Tra il 1833 e il 1927 è stata la sola capitale della [[provincia delle Isole Canarie]].
 
Nel 1927, durante la dittatura del generale [[Miguel Primo de Rivera]], il territorio è stato diviso in due province: [[provincia di Las Palmas|Las Palmas]] e [[provincia di Santa Cruz de Tenerife|Santa Cruz de Tenerife]]. Da qui, il ruolo di capitale dell'arcipelago sarebbe stato condiviso tra le città capoluogo di Santa Cruz de Tenerife e [[Las Palmas de Gran Canaria]], situazione che permane ancora al tempo presente.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==