Ballandi Multimedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P112 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Campioni di ascolti il programma di [[Adriano Celentano]] [[125 milioni di caz..te]], ''[[Ballando con le stelle]]'' con [[Milly Carlucci]], [[Ti lascio una canzone|Ti Lascio una Canzone]] con [[Antonella Clerici]] e [[50 canzonissime|50 Canzonissime]] con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
 
Nel 2011 è ancora Fiorello a battere ogni record di ascolto in un programma di intrattenimento: [[Il più grande spettacolo dopo il weekend|#ilpiùgrandespettacolodopoilweekend]] viene visto da oltre 15 milioni di spettatori.
 
Più recentemente oltre a ''[[Tour di Laura Pausini#The Greatest Hits World Tour 2013-2015|Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]'' con [[Laura Pausini]], ''[[Capitani coraggiosi (programma televisivo)|Capitani coraggiosi]]'' con [[Gianni Morandi]] e [[Claudio Baglioni]] la Ballandi ha prodotto ''4 marzo'', da Piazza Maggiore a Bologna in ricordo di [[Lucio Dalla]], ''Felicità da Mosca'', prima riunione di [[Al Bano]] e [[Romina Power]], le edizioni RAI dei (Wind) Music Awards, le tre serie di [[Massimo Ranieri]] ''Sogno e Son Desto'' e ''Panariello sotto l'Albero'' per il Natale 2015.
Riga 41:
Per [[Discovery Channel (Italia)|Discovery]], in particolare per il canale [[Nove (rete televisiva)|Nove]], la società ha prodotto gli speciali [[Morandi 7.1]] e l'innovativo "minivarietà" [[TaDà]] con [[Filippo Timi]] oltre al programma ''[[Hidden Singer Italia]]''.
 
NelDal 2016, tra gli altri programmi, [[Pooh]], ''Amici per Sempre'', dedicato ai 50 anni della band e il grande Show [[Laura & Paola|Laura e Paola]] con [[Laura Pausini]] e [[Paola Cortellesi]] e La Mia Danza Libera con [[Roberto Bolle]].
Successivamente, per [[Rai 1]] [[L'Importante è avere un piano]] con [[Stefano Bollani]], Standing Ovation con [[Antonella Clerici]], due stagioni di [[Stasera Casa Mika]] con [[Mika]] su [[Rai 2]], e sempre sulla seconda rete nazionale [[Facciamo che io ero]] di [[Virginia Raffaele]].
Nel 2017, sempre per Rai 1, produce Ora o Mai Più, format televisivo originale condotto da [[Amadeus]], tuttora in produzione e tra gli altri programmi ricorrenti il prestigioso [[Danza con Me]] di [[Roberto Bolle]], appuntamento dedicato alla grande danza dei capodanni 2018 e 2019 e ben 14 edizioni del programma flagship di Rai 1 [[Ballando con le Stelle]] condotto da [[Milly Carlucci]]
 
Nel 2017 e nel 2018, per due anni consecutivi e unico produttore italiano, vince il prestigiosissimo premio europeo "Rose d'or" della UER-Eurovision per il miglior programma di intrattenimento europeo rispettivamente con [[Stasera Casa Mika]] (2017) e con [[Danza con Me]] (2018).
 
Dal 2012 apre la divisione [[Ballandi Arts]] dedicata alla documentaristica culturale televisiva. Tra le produzioni culturali originali ha realizzato per [[Sky Arte HD]] "Contact", su 10 fotografie iconiche ed i loro autori, "Capolavori Svelati" con [[Greta Scacchi]] diretta da [[Piero Messina (regista)|Piero Messina]], le tre serie di "Sette Meraviglie" sui siti [[UNESCO World Heritage Site|UNESCO]] dell'Italia, le quattro serie di "Grandi Mostre", "[[Domus Aurea]]", "[[Bernini]] vs. [[Borromini]]", le serie "Signorie" e "Potere e Bellezza" per [[Rai Storia]]. Nel 2016 produce tre serie per il nuovo SKY ARTS production hub paneuropeo, realizzando interamente in Italia programmi televisivi per l'intero network delle SKY ARTS di tutta Europa.