Marcello Pittella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio il termine controversie, perché siamo in presenza di una sentenza della Corte dei Conti
Luciano Coda (discussione | contributi)
m aggiunte informazioni
Riga 8:
|successore = [[Flavia Franconi]] (''vicepresidente f.f.'')
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(dal 2007)</small><br/>[[Partito Radicale Transnazionale]] <small>(dal 2016)</small><br/>''In precedenza''<br/>[[Partito Socialista Italiano|PSI]] <small>(fino al 1994)</small><br/>[[Federazione Laburista|FL]] <small>(1994-1998)</small><br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small>
|carica2 = [[Sindaco]] di [[Lauria]]
|mandatoinizio2 = 13 maggio [[2001]]
|mandatofine2 = 31 maggio [[2005]]
|titolo di studio = [[Laurea]] in Medicina e Chirurgia
|professione = medico chirurgo
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 36:
Figlio del senatore [[Domenico Pittella]] e fratello del senatore [[Gianni Pittella|Gianni]], nasce a [[Lauria]] e si laurea nel 1988 in [[medicina]] e [[chirurgia]]. È padre di tre figli.
 
=== Attività politica ===
Nel 1993 diventa consigliere e assessore alle attività produttive e allo sport del paese natìo per il [[Partito Socialista Italiano]]; si dimette da assessore nel luglio 1995 perché eletto nel consiglio della [[Provincia di Potenza]], per la [[Federazione Laburista]]; diviene poi capogruppo dei [[Democratici di Sinistra]].
 
Riga 43 ⟶ 49:
Nel 2016 aderisce anche al [[Partito Radicale Transnazionale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.radioradicale.it/scheda/479307/intervista-a-marcello-pittella-sulle-motivazioni-della-sua-iscrizione-al-partito|titolo=Intervista a Marcello Pittella sulle motivazioni della sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito|autore=Maurizio Bolognetti|sito=[[Radio Radicale]]|editore=|data=22-6-2016|accesso=25-6-2016}}</ref>.
 
Si è dimesso dall'incarico il 24 gennaio 2019 per il suo coinvolgimento nell’inchiesta sulla sanità <ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/24/basilicata-si-dimette-il-governatore-pittella-pd-era-sospeso-dal-luglio-scorso/4922014/|titolo=Basilicata, si dimette il governatore Pittella (Pd). Era sospeso dal luglio scorso|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-01-24|lingua=it|accesso=2019-01-24}}</ref> ma decide di ricandidarsi in vista delle [[Elezioni regionali in Basilicata del 2019|regionali del 24 marzo 2019]].
 
=== Le inchieste giudiziarie ===
A gennaio 2015, per i rimborsi illeciti ottenuti tra il 2009 e 2010, Pitella è stato condannato dalla Corte dei conti di Potenza a «risarcire il danno prodotto alla Regione Basilicata» per l'ammontare di 6.319,84 euro<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/sentenze/2015/sentenza_11_2015_basilicata.pdf|titolo = Sentenza della Corte dei conti sui rimborsi illeciti|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Con lui, anche l'ex governatore della Basilicata De Filippo e altri 20 amministratori e consiglieri regionali.
 
Il 6 luglio 2018 finisce agli arresti domiciliari come conseguenza di un'indagine della Guardia di Finanza riguardante concorsi truccati e nomine pilotate nella sanità lucana. Viene quindi sospeso in attesa di giudizio definitivo dalla carica di Governatore per effetto della [[Legge Severino]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/06/basilicata-governatore-pittella-pd-ai-domiciliari-operazione-della-guardia-di-finanza-sul-sistema-sanitario-regionale/4474360/|titolo=Basilicata, governatore Marcello Pittella (Pd) agli arresti domiciliari: operazione della GdF sul sistema sanitario regionale - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-07-06|accesso=2018-07-06}}</ref>. Il 24 settembre torna in libertà ma il gip dispone il divieto di dimora a [[Potenza (Italia)|Potenza]] <ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/24/basilicata-marcello-pittella-libero-dopo-la-chiusura-indagini-gip-dispone-il-divieto-di-dimora-a-potenza/4646271/|titolo=Basilicata, Marcello Pittella libero dopo la chiusura indagini: gip dispone il divieto di dimora a Potenza
|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-09-24|accesso=2018-10-02}}</ref> che il 30 gennaio 2019 viene revocato dal gup, prendendo atto delle dimissioni da presidente della Regione Basilicata.