Discussione:Teoria della complessità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Aggiunta di indirizzo e-mail
Riga 90:
 
In una prmessa, molto critica, alla voce "teoria della complessità" noto, fra l'altro, un "comunque" linguisticamente e logicamente improprio e inopportuno. Questa osservazione potrebbe essere generalizzata: chi scrive testi argomentativi a contenuto (non soltanto)scientifico, dovrebbe curare meglio la dimensione organizzativa del testo. Dovrebbe essere in grado di distinguere (e correttamente impiegare)informazione e metainformazione; linguaggio formale, linguaggio formalizzato e metalinguaggio. Rilevo invece un geralizzato deficit nella dimensione organizzativa del testo.
Giuseppe Guastini andislab@gmail.com{{nf| 11:38, 21 feb 2019‎ |2.41.22.211}}
Ritorna alla pagina "Teoria della complessità".