Jan Maxwell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: ripulita dalle solite sciocchezze inserite dal vandalo
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Quinta di sei fratelli, Jan Maxwell era la figlia del giudice Ralph B. Maxwell e dell'avvocato Elizabeth Fargusson Maxwell. Dopo aver interrotto gli studi di recitazione alla Minnesota State University Moorhead prima della laurea, Jan Maxwell si trasferì a New York per sfondare come attrice. Nel 1981 si unì al quinto tour statunitense di Annie, per poi tornare a New York: gli inizi della carriera furono altalenanti e per alcuni periodi lavorava come lettrice di copioni e sceneggiatrice, otlre a recitare con i Paper Bag Players, una compagnia teatrale che portava in scena spettacoli per bambini. Nel 1990 debuttò a Broadway quando sostituì [[Dee Hoty]] nel musical di [[Cy Coleman]] ''[[City of Angels (musical)|City of Angels]]'', in cui recitava nel duplice ruolo di Alaura Kingsley e Carla Haywood. Nel 1991 recitò ad [[East Haven (Connecticut)|East Haven]] nella produzione della Goodspeed Opera House di Here's Love, mentre l'anno successivo tornò a Broadway nel ruolo della protagonista di ''[[Dancing at Lughnasa]]''. Dopo aver lavorato nell'Off Broadway nel musical ''Inside Out'' (1994) e nel dramma ''The Professional'' (1995), tornò a Broadway nel 1997 in un acclamato revival di ''[[Casa di bambola]]'' con [[Janet McTeer]] nel ruolo di Nora. L'anno successivo era di nuovo a Broadway nel musical ''[[The Sound of Music]]'', in cui interpretava la baronessa Elsa von Schraeder, a cui seguì nel 2000 la commedia di [[Neil Simon]] ''The Dinner Party''.
Jan ha debuttato a Broadway nel 1989 nel musical di [[Cy Coleman]] ''City of Angels''<ref>[http://www.ibdb.com/production.php?id=4261 "'City of Angels' listing] Internet Broadway database, retrieved May 24, 2010</ref><ref>Willis, John. ''Theatre World 1990-1991'', Hal Leonard Corporation, 2000, ISBN 1-55783-126-2, p.39</ref> e nel 1997 ha interpretato Kristine Linde nella produzione di Broadway di ''[[Casa di bambola]]''. Nel 1998 interpreta Elsa nel musical ''[[Tutti insieme appassionatamente (musical)|The sound of music]]'' con [[Laura Benanti]] e ad esso seguono due opere di prosa, ''The Dinner Party'' e ''Sixteen Party'', prima di tornare al musical con ''Chitty Chitty Bang Bang'' in cui interpreta la [[Baronessa Bombarda]]; per questa interpretazione viene nominata al [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]].
 
Nel 2005 ottenne un primo grande successo con l'adattamento teatrale ''[[Citty Citty Bang Bang]]'' e per la sua interpretazione nel ruolo della [[Baronessa Bombarda]] fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]]. Due anni dopo fu nuovamente candidata al Tony Award, alla [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale|miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]], per ''The Coram Boy''. Nel 2010 fu candidata a due Tony Award, alla migliore attrice protagonista in un'opera teatrale per The Royal Family e alla migliore attrice non protagonista in un'opera teatrale per Lend Me a Tenor. Nel 2011 recitò nel ruolo di Phyllis Stone nel musical Follies in scena al [[Kennedy Center]] di Washington con [[Bernadette Peters]], [[Ron Raines]], [[Elaine Paige]] e [[Danny Burstein]]. Il revival ottenne ottime recensioni e fu riproposto a Broadway alcuni mesi dopo; per la sua interpretazione Jan Maxwell fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]], al [[Drama Desk Award]] e all'[[Outer Critics Circle Award]] nel 2012. Due anni dopo recitò nel dramma politico ''City of Conversation'' al [[Lincoln Center]], per cui fu candidata al [[Drama League Award]] e ottenne la sua decima candidatura al [[Drama Desk Award]]. Nel 2015 interpretò la pittrice Galacta nel dramma di Howard Barker ''Scenes From an Execution'', in cartellone all'Atlantic Stage 2 di Chelsea; Maxwell aveva già ricoperto il ruolo nel 2008, in una performance che le valse una candidatura al Drama Desk Award. Al termine delle repliche annunciò il ritiro dalle scene teatrali e si dedicò esclusivamente ad alcuni progetti televisivi.
Nel 2011 interpreta Phyllis Rogers Stones nella produzione del Kennedy Center del musical ''[[Follies]]'', con [[Bernadette Peters]], [[Ron Raines]], [[Danny Burstein]] ed [[Elaine Paige]]; il musical si trasferisce con tutto il cast a Broadway e poi a Los Angeles. Per la sua performance nel ruolo di Phyllis, Jan Maxwell viene nominata all'Helen Hayes Award, Fred Astaire Award, Drama League Award, [[Outer Critics Circle Award]], [[Drama Desk Awards|Drama Desk]] e al [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical|Tony Award]] come miglior attrice protagonista in un musical. Questa nomination al Tony, la quinta per Maxwell, ha reso l'attrice l'unica persona insieme ad [[Angela Lansbury]] ed [[Audra McDonald]] ad essere stata nominata a tutte e quattro le categorie femminili di recitazione del premio (miglior attrice protagonista e non protagonista in un musical e miglior attrice protagonista e non protagonista in un dramma).<ref>Gans, Andrew. [http://www.playbill.com/news/article/158790-Hey-LA-Were-Coming-Your-Way-Follies-Ends-Broadway-Run-Jan-22 "Hey, L.A., We're Coming Your Way: 'Follies' Ends Broadway Run Jan. 22"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120124022306/http://www.playbill.com/news/article/158790-Hey-LA-Were-Coming-Your-Way-Follies-Ends-Broadway-Run-Jan-22 |data=24 gennaio 2012 }} playbill.com, January 22, 2012</ref> Jan Maxwell è stata inoltre nominata a dieci [[Drama Desk Awards]], vincendone due.
 
Nel 2006 le fu diagnositcato il [[Cancro al seno|sancro al seno]], una malattia che le si ripresentò nel 2013 in forma metastatica. Dopo una battaglia di cinque anni contro il cancro morì nel 2018 per la malattia leptomeningea causatele dal tumore.
 
== Vita privata ==
Figlia di Ralph ed ElizabethJan Maxwell, Jan è stata sposata con Robert Emmet Lunney e la coppia ha avuto un figlio, William "Will" Maxwell-Lunney, nato nel 1995.<ref>[http://www.ndcourts.com/court/bios/maxwell.htm "North Dakota Supreme Court, Ralph B. Maxwell biography"] ndcourts.com, retrieved May 24, 2010</ref>
== Filmografia ==
=== Cinema ===
Riga 41 ⟶ 43:
* ''[[Madam Secretary]]'' - serie TV, 1 episodio (2017)
 
== Teatro ==
<br />
== Doppiatrici italiane ==
* [[Antonella Giannini]] in ''Braindead''