Economia dell'Estonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 195.32.38.3 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.39.128.152
Etichetta: Rollback
Riga 69:
L'economia dell'Estonia dipende fortemente dal commercio con l'estero. Infatti, nel [[2010]] la somma del valore delle esportazioni e delle importazioni era pari a circa il 120% del PIL.
 
Le esportazioni più importanti sono quelle di apparecchiature elettriche, legname e prodotti in legno, metalli, mobili, veicoli e componenti di veicoli, prodotti alimentari, e plastiche. Tali esportazioni sono rivolte prevalentemente verso i Paesi vicini: [[Finlandia]] (18,5%), [[Svezia]] (17%), [[Russia]] (10,4%) e [[Lettonia]] (9,8%).
Le importazioni più consistenti sono invece nei settori delle apparecchiature elettriche, dei carburanti, dei prodotti chimici, dell'alimentare, delle plastiche e del tessile. Tali importazioni provengono in particolare dalla [[Finlandia]] (15,7%), dalla [[Germania]] (11,9%), dalla [[Svezia]] (11,6%) e dalla [[Lettonia]] (11,5%)<ref>[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/en.html CIA - The World Factbook]</ref>.