Monumento nazionale al Carabiniere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Parametri File:
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Coord|45.072381|N|7.690374|E|type:landmark|display=title}}[[File:MonumentoalCarabiniereTorino(8).JPG|upright=0.9|thumb|Il "monumento al Carabinierecarabiniere" di Torino]]
[[File:Monumento al Carabiniere 12.jpg|upright=0.5|left|thumb|Dettaglio del monumento]]
[[File:Carabiniere a Torino.JPG|upright=0.8|thumb|Particolare del giuramento]]
Il '''Monumento nazionale al carabiniere''' è un'opera eretta nel [[1933]] nella parte esterna dei [[giardini Reali di Torino|giardini]] del [[Palazzo Reale di Torino]], precisamente alla confluenza dei Vialiviali I Maggio e Deidei Partigiani. Fu uno dei tanti monumenti innalzati subito dopo la [[Prima guerra mondiale]], per onorare il sacrificio dei caduti.
 
== Storia ==
[[File:Monumento Carabiniere Torino fronte.jpg|left|upright=0.5|thumb|Vista frontale]]