Roberto Pontremoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
 
==Biografia==
Roberto Pontremoli è nato il 5 giugno del 1937 a [[Milano]] da [[Mario Pontremoli]] e Maria Spangher, figlia di [[Giovanni Spangher]]. Nel 1940 a causa dell'imminente guerra si trasferisce con la famiglia in [[Svizzera]] ove risiedeva già il padre per motivi lavorativi. Nel 1945 alla fine del conflitto ritorna a Milano.
 
Laureatosi in giurisprudenza, lavora in uno studio di avvocati per poi entrare presso la società [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] nel maggio del 1960. Nel 1972 a 35 anni diventa [[amministratore delegato]] della società Padana Assicurazioni appartenente al [[gruppo ENI]].<ref name=AIDA>{{Cita|CV AIDA}}</ref> {{senza fonte|Nel 1973 convince i vertici dell'ENI ad entrare nella Società mutualistica Oil Insurance Ltd.con sede in Bermuda dove rappresenta gli interessi del gruppo nel Consiglio d'Amministrazione.}}
Riga 27:
 
Nel 1998 viene nominato vicepresidente dell'[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana|Istituto Treccani]].<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/22/Cultura/TRECCANI-ROBERTO-PONTREMOLI-INA-NUOVO-VICE-PRESIDENTE_160900.php|titolo=Treccani: Roberto Pontremoli (INA) nuovo vice presidente|editore=ADN Kronos|data=22 maggio 1998}}</ref> Dal 2003 è presidente della sezione Lombardia della società AIDA, organizzando in questo ruolo numerosi convegni sulla digitalizzazione delle società bancarie e assicurative.
 
==Scritti scelti==