Cattaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 185:
[[File:PA130119.JPG|thumb|Le fortificazioni di Cattaro, circondate dal mare]]
[[File:Palace of Pima Family - panoramio.jpg|thumb|Il palazzo Pima]]
[[File:View of Kotor, Montenegro 2.jpg|thumb|Panorama delle [[Bocche di Cattaro]] visto dal [[Fortificazioni di Cattaro|castello di San Giovanni]], su cui svetta la [[bandiera del Montenegro]]]]
Cattaro possiede un [[centro storico]] di [[epoca medievale]] che è tra i meglio conservati della [[costa adriatica]], tant'è che è inserito nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[Unesco]]<ref name="unesco_kotor">{{cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/125|titolo=Natural and Culturo-Historical Region of Kotor|accesso=5 December 2016|editore=Unesco World Heritage Convention|lingua=en}}</ref> . Tra le architetture più importanti, ci sono la [[cattedrale di San Trifone]] (consacrata nel 1166) e le [[fortificazioni di Cattaro]], che risalgono all'epoca della [[Repubblica di Venezia]] e che hanno una lunghezza di circa 4,5 km. Importanti da un punto di vista turistico sono anche le isole di Sveti Đorđe e Gospa od Škrpijela, che si trovano a largo di [[Perasto]].
|