Incel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
<<Incel stands for “involuntary celibate”, and the people who identify with the label are almost exclusively male.>> come dice TheGuardian (https://www.theguardian.com/world/2018/apr/24/toronto-van-attack-facebook-post-may-link-suspect-with-incel-group) che è un sito attendibile. |
Annullata la modifica 102935394 di 151.33.24.51 (discussione) è un pov del Guardian, che non è una rivista specializzata in sociologia o studi demografici, in assenza di fonti più solide ne discuterei prima in talk Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
Il termine '''incel''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈɪnsɛl]|en}}) è un neologismo derivato dalla cultura [[Internet]], originato dall'unione dei vocaboli inglesi ''involuntary'' e ''celibate.'' Questo termine è traducibile in italiano come «celibe involontario»; le persone che si autodefiniscono "incel" sostengono di non riuscire a trovare un partner sessuale nonostante ne desiderino uno in quanto rifiutati perché non attraenti.<ref>{{Cita news|nome=Gianluca Mezzofiore,|cognome=CNN|url=https://edition.cnn.com/2018/04/25/us/incel-rebellion-alek-minassian-toronto-attack-trnd/index.html|titolo=The Toronto suspect apparently posted about an 'incel rebellion.' Here's what that means|pubblicazione=CNN|accesso=16 luglio 2018}}</ref>
La composizione demografica di questa subcultura è
Questa subcultura basa le sue fondamenta sulla [[Incel#Ideologia: la teoria LMS|teoria LMS]] (dove LMS è una sigla che significa ''Look, Money, Status''), la quale non formula esclusioni nell'aderenza al suo credo sulla base dell'appartenenza di genere o di [[orientamento sessuale]].
|