Alonso Rodriguez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: Riduco overlinking
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Roberto Longhi
Riga 29:
 
Particolarmente in quest'ultimo soggetto si sentono le influenze incrociate tra il [[caravaggismo]] e il [[manierismo]] romano di [[Daniele da Volterra]].
La lezione del [[Caravaggio]] fu assimilata dal Rodriguez tanto da indurre in errore lo storico dell'arte [[Roberto Longhi (storico dell'arte)|Roberto Longhi]] che attribuì ''L'incredulità di San Tommaso'' e ''L'incontro dei Santi Pietro e Paolo condotti al martirio'' allo stesso [[Caravaggio]].
 
Mentre la ''Cena in Emmaus'' si pensa sia una riproduzione dello stesso soggetto di Caravaggio, e non opera originale del pittore messinese. In seguito ebbe una certa influenza dal soggiorno [[Palermo|palermitano]] del [[Fiandre|fiammingo]] [[Antoon Van Dyck]]. Nel [[1617]] fu chiamato ad affrescare il grande refettorio della Chiesa Maria di Gesù di [[Messina]].