Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 368:
: Quale è la proposta? Differenziare le nazionali in base alla popolazione o al ranking, tipo come i campionati nazionali? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 13:36, 24 feb 2019 (CET)
::La proposta è collaboriamo tutti e troviamo 6/max 8 punti che fanno essere i calciatori enciclopedici. Senza tabelle e astrusità varie. E ovviamente un'asticella più alta. Iniziamo a parlarne... --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 13:41, 24 feb 2019 (CET)
:::Hypergio, ti dico la mia che sono un appassionato di calcio tanto quanto un utente tendenzialmente cancellazionista... i criteri perfetti purtroppo non esistono, ciononostante sono utili in generale per capire a grandi linee quali giocatori sono enciclopedici e quali no. Ci si arrovella un po' ma alla fine si ha un responso inequivocabile e si evitano aspre discussioni in PdC. Il caso di Vandepitte è un po' l'esempio da manuale dei limiti dei criteri, un giocatore giovanissimo di Curacao diviene automaticamente enciclopedico. Giustamente si fa notare che Curacao ha gli stessi abitanti di una piccolamedia città italiana, ma a mio parere va tenuto in considerazione anche l'altro aspetto della questione: chi nasce in un paese estremamente remoto, come potrebbe altrimenti diventare enciclopedico come calciatore, anche se magari è qualitativamente in gamba? Differenziamo in base alla nazionale? E se sì, con che criterio?--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 14:05, 24 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Calciatori".