Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 370:
:::Hypergio, ti dico la mia che sono un appassionato di calcio tanto quanto un utente tendenzialmente cancellazionista... i criteri perfetti purtroppo non esistono, ciononostante sono utili in generale per capire a grandi linee quali giocatori sono enciclopedici e quali no. Ci si arrovella un po' ma alla fine si ha un responso inequivocabile e si evitano aspre discussioni in PdC. Il caso di Vandepitte è un po' l'esempio da manuale dei limiti dei criteri, un giocatore giovanissimo di Curacao diviene automaticamente enciclopedico. Giustamente si fa notare che Curacao ha gli stessi abitanti di una media città italiana, ma a mio parere va tenuto in considerazione anche l'altro aspetto della questione: chi nasce in un paese estremamente remoto, come potrebbe altrimenti diventare enciclopedico come calciatore, anche se magari è qualitativamente in gamba? Differenziamo in base alla nazionale? E se sì, con che criterio?--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 14:05, 24 feb 2019
::::Ma perché invece dovrebbe necessariamente diventare enciclopedico? Essendo un totale profano dico la mia in tono retorico. Non è accettabile che un qualunque bambino sia enciclopedico solo per aver fatto atto di presenza in una nazionale calcistica del suo paese e un servitore della stessa nazione ignorato da questa enciclopedia per aver preso una medaglia d'argento in luogo di quella d'oro. Intendiamoci. Credo sia meglio così per quanto riguarda le medaglie e il paragone è solo un'iperbole per far osservare la semplicità del concetto. Io le voci di calciatori quando faccio patrolling le ignoro di default. Dopo aver passato mesi a scrivere una sola voce decente su argomenti "seri" trovo poi ridicolo leggerne decine nuove di oscuri calciatori sfornate in serie ogni giorno. L'asticella va alzata. Ovviamente con l'aiuto degli esperti. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 14:17, 24 feb 2019 (CET)
 
{{commento}} Alziamo l'asticella, anche per i giocatori italiani. Un'altra ipotesi potrebbe essere questaː per biografie in cui si applicano criteri, seccamente numerici, che derivano da fonti ufficiali espresse a livello nazionale o internazionale, non si possono fare stub e la voce deve anche avere un minimo di riferimento ad altre fontiː librarie, giornalistiche, ecc. In poche parole, oltre al riferimento a fonti ufficiali, bisogna aggiungere qualcosa, altrimenti è perfettamente inutile fare una voce su wiki. Ma questo discorso non vale solamente per i calciatori. Pensateci bene… --[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 14:50, 24 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Calciatori".