Claterna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
link sistemati
Riga 31:
|Responsabile =
|Visitabile = Su richiesta, visite scolastiche
|Sito_web = http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/bo_ozzano_emilia/claterna.htm
|Sito_web =
}}
'''Claterna''' era una città posta sulla [[via Emilia]] fra le [[Colonia romana|colonie romane]] di [[Bologna]] (''[[Bononia]]'') e [[Imola]] (''[[Forum Cornelii]]''). La sua localizzazione è fra la frazione di Maggio ed il torrente [[Quaderna]] (affluente dell'[[Idice]]) da cui la città prendeva il nome.<ref>{{Cita web |url = http://www.archeobologna.beniculturali.it/bo_ozzano_emilia/claterna.htm |titolo = La città di Claterna |sito = Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara (SABAP-BO)|accesso = 12 settembre 2017}}</ref>
Riga 60:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/bo_ozzano_emilia/claterna.htm|titolo=La città romana di Claterna|sito=https://www.archeobo.arti.beniculturali.it|accesso=24 febbraio 2019}}
* Video [https://www.youtube.com/watch?v=y-yBrPYEcR0 La città romana di Claterna] a cura della Città Metropolitana di Bologna. Segue [https://www.youtube.com/watch?v=g90zcYVWusY Lavori estivi a Claterna: la domus del fabbro]
* {{YouTube|id=yBrPYEcR0|titolo=La città romana di Claterna|produttore=[[Città metropolitana di Bologna|Città Metropolitana di Bologna]]|data= 10 marzo 2017|accesso= 24 febbraio 2019}}
* {{YouTube|id=g90zcYVWusY|titolo=Lavori estivi a Claterna: la domus del fabbro|produttore=[[TG Regione|TGR]] Emilia-Romagna|data= 6 dicembre 2014|accesso= 24 febbraio 2019}}
 
{{Città romane della Regio VIII Aemilia}}