Diecimila.me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ordine alle sezioni
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{O|internet|settembre 2018}}
{{E|rilevanza non chiara|mass media|agosto 2018}}
{{Sito web
|nome = Diecimila.me
|url = http://diecimila.me
|tipo = [[Blog]] di [[narrativa]] e [[satira]]
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|proprietario = [[Gaspare Bitetto]]
|autore = [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]]
|data di lancio = [[30 aprile]] [[2012]]
|stato corrente = sospesoattivo
|slogan = Cellule di letteratura staminale.<ref name="Origini">{{cita web|url= http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|titolo= Da Spinoza.it a Diecimila.me, la satira da web raccontata da Gaspare Bitetto|autore= Fabio Barbera|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160420031545/http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|dataarchivio= 20 aprile 2016}}</ref>
}}
Riga 15 ⟶ 13:
{{Citazione|Uno è per me diecimila, se è il migliore|[[Galeno]], ''De Dignoscendis Pulsibus''; frammento 49<ref>Citato anche da [[Quinto Aurelio Simmaco]] e da [[Teodoro Prodromo]] in ''Epitalamio per le nozze di Giovanni Comneno e... Taronita''. Da ''I presocratici. Testimonianze e frammenti'', Bari, Laterza, 1969, p. 202, traduzione di [[Gabriele Giannantoni]]. Nella traduzione di [[Giovanni Reale]]: «Uno solo vale più di diecimila, se è il migliore». Da ''I presocratici'', Milano, Bompiani, 2006, p. 353.</ref>|εἷς ἐμοὶ μύριοι, ἐὰν ἄριστος ἦι|lingua=grc}}
 
'''Diecimila.me''' è un [[blog]] [[comunità|collettivo]] di [[narrativa]] e [[satira]]. Il suo nome deriva dalla frase del [[filosofo]] [[Grecia|greco]] [[Eraclito]]: «Uno è per me diecimila, se è il migliore».
 
== Storia ==
Riga 42 ⟶ 40:
Solo successivamente, a causa di numerosi cambi di formazione, Diecimila.me raggiunge uno stallo nelle attività collettive e termina la regolare pubblicazioni di contenuti sul blog a favore di progetti personali dei singoli membri.
 
Il [[15 febbraio]] [[2019]], il fondatore [[Gaspare Bitetto]] annuncia col lancio di una raccolta fondi si [[Facebook]] la riapertura del blog in data [[30 aprile]] [[2019]]
Attualmente le attività del blog continuano a risultare sospese.
 
== Componenti ==
I principali autori del collettivo sono stati [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]], accanto a loro si sono avvicendati in maniera più o meno saltuaria altri autori come [[Davide Enia]], [[Giulio Calvani]], [[Alessandro Gori]], [[Daniele Fabbri]], [[Franco Sardo]], [[Ester Nobile]], [[Emiliano Brunori]], [[Francesco De Simone]] e disegnatori e illustratori come [[Milena Petrelli]] e [[Zerocalcare]].
 
== Teatro ==
Riga 106 ⟶ 104:
 
[[Categoria:Blog]]
[[Categoria:Siti web]]
[[Categoria:Satira]]