Decoder (elettronica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-mp3 +MP3)
PMajer (discussione | contributi)
tipologia="studio/raccolta ragionata di tipi"; usato erroneamente come sinonimo di "tipo".
Riga 2:
{{F|elettronica|ottobre 2011}}
 
Il '''decoder''' o '''decodificatore''', è unaun tipologiatipo di componente utilizzatousato nell'[[elettronica digitale]]. La sua funzione è opposta a quella dell'[[encoder (elettronica)|encoder]]: in base alla combinazione dei [[bit]] presenti ai suoi ingressi, attiva una corrispondente combinazione di bit sulle linee di uscita.
 
==Funzionamento==
Riga 48:
* Per i pilotaggi display a 7 segmenti, il 7447: decodificatore-pilota BCD-7 segmenti.
 
== TipologieTipologia ==
*'''Ricevitore [[TV satellitare|satellitare]]''': in ingresso il segnale digitale che arriva dal satellite e in uscita il segnale analogico per il televisore.
*'''Ricevitore del [[digitale terrestre]]'''.