Hymnu sardu nationale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
Nel [[1991]] ''S'Hymnu sardu nationale'' è stato eseguito dalla banda dei [[Carabinieri]] al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] il 29 maggio, nel tradizionale ricevimento offerto al corpo diplomatico straniero. Era inteso come un omaggio alle origini [[Sassari|sassaresi]] del [[Presidente della Repubblica]] [[Francesco Cossiga]]. Venne suonato nuovamente al momento delle sue dimissioni da Capo dello Stato, il 28 aprile [[1992]].
Nel [[2001]] venne eseguito, su sua disposizione, ai funerali di [[Maria José di Savoia]], ultima regina d'Italia<ref>[http://www.repubblica.it/online/cronaca/regina/esequie/esequie.html La Repubblica on line 2 febbraio 2001]</ref>. Viene suonato in occasione della rievocazione storica della battaglia dell'
== Interpreti ==
|