Guerino Testa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bergamasco70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bergamasco70 (discussione | contributi)
Riga 41:
Con l'entrata in vigore della [[Graziano Delrio|Riforma Delrio]], che ha trasformato le province in un ente di secondo livello, nel [[2014]] si candida a [[Presidente della Provincia]] per un secondo mandato per il centrodestra sostenuto dalla lista ''#Provinciaprima'' ma viene battuto da [[Antonio Di Marco]], Sindaco di [[Abbateggio]] per il centrosinistra appoggiato dalla lista ''Di Marco Presidente'' con il 41% contro il 59% dell'avversario. Di Marco ha ottenuto 49.410 voti ponderati (calcolati sul peso dei sindaci e consiglieri comunali in base alla grandezza della popolazione) contro i 34.291 di Testa con l'89% di affluenza (484 su 541 aventi diritto).<ref>{{Cita news|url=http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2014/09/30/news/provincia-testa-ci-riprova-con-me-lavori-per-66-milioni-1.10032186|titolo=Provincia, Testa ci riprova: con me lavori per 66 milioni|pubblicazione=[[Il Centro]]|data=30-09-2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012030244/http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2014/09/30/news/provincia-testa-ci-riprova-con-me-lavori-per-66-milioni-1.10032186|dataarchivio=12 ottobre 2014}}</ref>
 
Si candida, (in quota [[FdI]]), alla Camera dei Deputati nel [[Collegio_elettorale_uninominale_Abruzzo_-_03_(Camera_dei_deputati)|''collegio uninominale'' di Pescara]], ma non risulta eletto, arrivando secondo dopo [[Andrea Colletti]].
 
Alle [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2019]], vinte dal candidato di FdI [[Marco Marsilio]], raccoglieviene eletto in Consiglio regionale per [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] con 2.700 preferenze circa, risultando il secondo degli eletti del partito.
 
==Note==