Quentin Bell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da La Tartaruga a La Tartaruga (casa editrice) tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
==Infanzia, adolescenza==
[[File:Quentin Bell grave.jpg|thumb|La sua lapide]]
Quentin Bell nasce nel 1910, secondogenito di [[Clive Bell]] e [[Vanessa Bell]], nata
==Artista e accademico==
Artista poliedrico, attivo soprattutto nel campo delle ceramiche, si è presto creato una reputazione nel mondo accademico, come docente di Storia dell'Arte al [[King's College (Cambridge)]] dal [[1952]] al [[1959]], poi presso l'Università di [[Leeds]]. Dal [[1964]] ha insegnato all'[[Università di Oxford]] e infine, dal [[1967]] al [[1975]], alla Sussex University. Nel 1972 esce il volume "Virginia Woolf: a biography", vincitore di numerosi premi fra cui il Premio Duff Cooper e il [[James Tait Black Memorial Prize]], e proprio come biografo della zia sarà maggiormente ricordato. Negli anni Ottanta, insieme ad [[Angelica Garnett]] si impegna per la rinascita di Charleston, affidato a una fondazione. Charleston è oggi fra le case-museo più visitate del [[Regno Unito]].
==Vita privata==
| |||