Clockwork Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
piccole varie modifiche e riduzione paragrafi (in uniformità con altri dischi del gruppo)
Riga 6:
| descrizione =
| tipo album = Studio
| giornomese = 12 giugno
| anno = 2012
| postdata =
Riga 42:
}}
 
'''''Clockwork Angels''''' è il diciannovesimo e ultimo [[album discografico|album]] in studio del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], uscito in contemporanea mondiale il 12 giugno [[2012]].
'''''Clockwork Angels''''' è il diciannovesimo e ultimo [[album discografico|album]] in studio del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], uscito in contemporanea mondiale il 12 giugno [[2012]]. Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati registrati al ''Blackbird Studio'' di [[Nashville]], [[Tennessee]] nell'aprile 2010 e pubblicati come singolo già nel giugno 2010; tutti gli altri pezzi sono stati registrati nel periodo ottobre/dicembre 2011 presso gli studi ''Revolution Recording'' di [[Toronto]], [[Ontario]]. Le orchestrazioni sono state registrate nel gennaio 2012 presso lo studio ''Ocean Way Studios'' di [[Los Angeles]], [[California]]. L'album è stato mixato nel periodo gennaio/marzo 2012 agli ''Henson Studios'', sempre a Los Angeles<ref name=pwca>[http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm "Clockwork Angels" linternotes and lyrics<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120609031817/http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm |data=9 giugno 2012 }}</ref>. L'album nel 2013 si aggiudica un [[Juno Award]] nella categoria "Album Rock dell'anno"<ref>[http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search Artist Summary | The JUNO Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326163802/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search |data=26 marzo 2014 }}</ref>.
 
'''''Clockwork Angels''''' è il diciannovesimo e ultimo [[album discografico|album]] in studio del gruppo [[rock]] [[Canada|canadese]] [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], uscito in contemporanea mondiale il 12 giugno [[2012]]. Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati registrati al ''Blackbird Studio'' di [[Nashville]], [[Tennessee]] nell'aprile 2010 e pubblicati come [[Caravan (Rush)|singolo]] già nel giugno 2010; tutti gli altri pezzi sono stati registrati nel periodo ottobre/dicembre 2011 presso gli studi ''Revolution Recording'' di [[Toronto]], [[Ontario]]. Le orchestrazioni sono state registrate nel gennaio 2012 presso lo studio ''Ocean Way Studios'' di [[Los Angeles]], [[California]]. L'album è stato mixato nel periodo gennaio/marzo 2012 agli ''Henson Studios'', sempre a Los Angeles<ref name=pwca>[http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm "Clockwork Angels" linternotes and lyrics<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120609031817/http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm |data=9 giugno 2012 }}</ref>. L'album nel 2013 si aggiudica un [[Juno Award]] nella categoria "Album Rock dell'anno"<ref>[http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search Artist Summary | The JUNO Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326163802/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search |data=26 marzo 2014 }}</ref>.
== Il disco ==
=== Promozione e pubblicazione ===
 
==Descrizione==
Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati pubblicati e resi disponibili alle stazioni radio e per il download digitale il 1º giugno 2010. A seguito della pubblicazione di queste due canzoni, la band ha intrapreso il ''[[Time Machine Tour]]'' nel [[2010]] e [[2011]]. Il tour è stato anche caratterizzato dalle prime esibizioni dei due nuovi pezzi, introdotte nella scaletta dei concerti. ''Clockwork Angels'' è stato completato a seguito di questo tour. Il successivo singolo estratto dall'album, intitolato ''Headlong Flight'', è stato pubblicato il 19 aprile [[2012]]; il mese seguente, il 12 giugno 2012, è stato pubblicato il [[full-length]] ''Clockwork Angels''. Un altro estratto dall'album, ''The Wreckers'', è stato reso disponibile nelle radio nord americane a partire dal 25 luglio. Un nuovo singolo promozionale, ''The Anarchist'', lanciato il 20 febbraio 2013, ha anticipato la seconda parte del ''[[Clockwork Angels Tour]]''.
 
=== Influenze e direzioni musicali ===
 
''Clockwork Angels'' è una vera e propria [[rock opera]], dato che tutte le canzoni che lo compongono trattano una unica narrazione. I Rush non realizzavano opere di così ampio respiro dal 1978, con ''Cygnus X-1 book 2 - Hemispheres'', dall'album ''[[Hemispheres (Rush)|Hemispheres]]'', dove comunque la composizione non interessava tutto l'album, ma solo parte di esso.
Riga 57 ⟶ 55:
''Clockwork Angels'' è stato accolto in maniera molto favorevole sia dai fans che dalla critica: ''Classic Rock'' lo ha valutato con 9/10 e lo ha definito come la migliore produzione dei Rush degli ultimi 30 anni<ref name=classicrock>{{Cita web|titolo=Rush cover feature in July, 2012 issue of Classic Rock magazine|url=http://www.rushisaband.com/blog/2012/05/18/3107/Rush-cover-feature-in-July-2012-issue-of-Classic-Rock-magazine|editore=[[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|accesso=15 giugno 2012|data=18 maggio 2012}}</ref>; Martin Popoff di ''Brave Words & Bloody Knuckles'', che lo ha valutato con 10/10, ha detto dell'album: "Non si può negare che ci sia più determinazione e chiarezza qui che in qualsiasi altro album dei Rush"<ref name=BW&BK>{{Cita web|cognome=Popoff|nome=Martin|titolo=RUSH - Martin Popoff Reviews Clockwork Angels|url=http://www.bravewords.com/news/184118|opera=News|editore=[[Brave Words & Bloody Knuckles]]|accesso=15 giugno 2012|data=24 maggio 2012}}</ref>.
 
''Clockwork Angels'' è stato eletto "Album dell'anno" ai Progressive Music Awards<ref>[http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners/ Prog Awards – The Winners] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120908001321/http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners |data=8 settembre 2012 }}</ref> ed anche dalla rivista [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]<ref>{{cita web |url=http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |titolo=Copia archiviata |accesso=7 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130128201614/http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |dataarchivio=28 gennaio 2013 }}</ref>.
=== Curiosità ===
 
=== Curiosità ===
* L'orologio in copertina indica le ore 21 e 12 minuti, riprendendo il titolo dell'album ''[[2112 (album)|2112]]''.
* Le copertine della versione CD e vinile sono differenti tra loro.
Riga 101 ⟶ 100:
|align="center"|2
|}
 
== Riconoscimenti ==
''Clockwork Angels'' è stato eletto "Album dell'anno" ai Progressive Music Awards<ref>[http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners/ Prog Awards – The Winners] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120908001321/http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners |data=8 settembre 2012 }}</ref> ed anche dalla rivista [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]<ref>{{cita web |url=http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |titolo=Copia archiviata |accesso=7 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130128201614/http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |dataarchivio=28 gennaio 2013 }}</ref>.
 
== Formazione ==