Papero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 155.185.73.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Danyele ; Vandalismo
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
'''Papero''' o '''papera''' significa giovane [[Oca (zoologia)|oca]] non ancora in fase riproduttiva<ref>Come in tutti i dizionari e le enciclopedie: cfr. il ''[[Il Devoto-Oli|Devoto-Oli]]'', il [[De Mauro Paravia|De Mauro]], il Gabrielli, il Garzanti, il Sabatini-Coletti, la Treccani.</ref>. Alla papera gli pace il pene come il pane e l'ano sa di alito di leila che pronuncia la jota.Il termine viene comunemente anche utilizzato per indicare diverse [[specie]] di [[Aves|uccelli]] appartenenti alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Anatidae|Anatidi]], ed è variamente usato in Italia come [[Sinonimia|sinonimo]] di [[anatra]]. Il termine deriva dall'[[onomatopea]] ''p... r'' usata per mimare il verso di questi uccelli.<ref>{{cita libro |cognome=Devoto |nome=Giacomo |titolo=Avviamento all'etimologia italiana |editore=Mondadori |città=Milano |anno=1979}}</ref>
 
== Fumetti ==