Grammarly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri
Riga 37:
Grammarly esiste in versione sia gratuita che a pagamento<ref>{{cita web | url = https://www.pcmag.com/review/356370/grammarly | titolo = Recensione di Grammarly | autore = Ben Moore | data = 22 marzo 2018 | sito = PCMAG |lingua = en | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20171112143859/https://www.pcmag.com/review/356370/grammarly | dataarchivio = 12 novembre 2017| urlmorto = no}}</ref>, come [[Applicazione mobile|app]] per dispositivi mobili con sistema operativo [[iOS]] o [[Android]], ed è disponibile come [[Estensione del browser|estensione]] per [[Microsoft Office]] e per vari ''[[browser]]'', quali: [[Google Chrome|Chrome]], [[Safari (browser)|Safari]], [[Mozilla Firefox|Firefox]] e [[Microsoft Edge|Edge]].
 
Nel 2018 è stata scoperta l'esistenza di un ''[[bug#descrizione|bug]]'' all'interno dell'estensione per ''browser'', che avrebbe permesso a qualsiasi sito di accedere e monitorare l'intero [[log#Caratteristiche e uso|log degli eventi]] di Grammarly, e quindi tutti i caratteri digitati nella finestra di esecuzione del programma. Il bug è stato rapidamente [[bug fix|fissatocorretto]] da Grammarly, che dichiarò contestualmente di non avere alcuna evidenzaprova che la vulnerabilità di sicurezza fosse già stata utilizzata per violare l'''account'' di qualche utente<ref name="extensionbug2018">{{cita web | titolo = Bug in Grammarly browser extension exposes what a user ever writes | autore = Patrick Howell O’Neill | editore = Scoop News Group | url = https://www.cyberscoop.com/bug-in-grammarly-browser-extension-exposes-virtually-everything-a-user-ever-writes/| data = 5 febbraio 2018 | lingua = en | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20180206010433/https://www.cyberscoop.com/bug-in-grammarly-browser-extension-exposes-virtually-everything-a-user-ever-writes/ | dataarchivio = 6 febbraio 2018 | urlmorto = no}}</ref>.
 
Grammarly utilizza alcune componenti di codice a [[sorgente aperto]], e si rivolge ad un pubblico variegato di utilizzatori non di madrelingua e con una conoscenza basilare dell'inglese, anche col contributo di una [[comunità virtuale]].
 
== Statistiche ==
Nella classifica di [[Alexa]]<ref>{{cita web | url = https://www.alexa.com/siteinfo/grammarly.com | titolo = Ranking globale | lingua = en | sito = alexa.com | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20190203102025/https://www.alexa.com/siteinfo/grammarly.com | dataarchivio = 3 febbraio 2019 | urlmorto = no}}</ref>, a Febbraio 2019 ''<nowiki>grammarly.com</nowiki>'' risulta il 454° sito più visitato al mondo, con una quota del 33% degli accessi proveniente dagli Stati Uniti.
 
Secondo dati dell'[[aggregatore]] ''<nowiki>custetat.com</nowiki>''<ref>{{cita web | url = https://grammarly.com.cutestat.com/ | titolo = Scheda analitica di ''grammarly.com'' | sito = cutestat.com | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20150617055630/https://grammarly.com.cutestat.com/ | dataarcivo = 17 Giugno 2015 | urlmorto = no| dataarchivio = 17 giugno 2015 }}</ref>, il sito ha una media di 1.5 milioni di visitatori unici ogni giorno e 12.2 milioni di visualizzazioni.