Wikipedia:Pagine da cancellare/Carlo Stasi/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m indentazione |
→{{Tenere}}: nuova sezione |
||
Riga 22:
::Ho annullato l'apertura della consensuale in quanto l'utente è [[WP:REQUISITI|privo dei requisiti]] (IP). --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 01:56, 26 feb 2019 (CET)
== {{Tenere}} ==
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 27 febbraio 2019]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 27#Carlo Stasi/2|27 febbraio 2019]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 6 marzo 2019'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 13 marzo 2019'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Stasi/2&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Stasi/2&action=edit§ion=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] · <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Stasi/2&action=edit§ion=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
{{Tenere}}
La voce mostra un personaggio dai vasti interessi culturali: le sue pubblicazioni storiografiche e di critica letteraria sono di rilevanza internazionale come il recente volume "Otranto nel Mondo" (pubblicato dalla Società di Storia Patria e dall'Università del Salento) che coinvolge personaggi famosi della cultura inglese (Horace Walpole) e francese (Voltaire).
Le opere letterarie (è uno dei principali "poeti visivi" italiani) che sono presenti in antologie nazionali (edizioni di prestigio con Marsilio o Mimesis) e rintracciabili in biblioteche internazionali come la British Library di Londra e la Central Library di New York.
Io stesso ho usato ripetutamente i suoi testi di carattere enciclopedico (il primo, "La Porta Orientale d'Italia" edito da Giorgio Mondadori editore nel 1996, fino al recente "Dizionario Enciclopedico dei Salentini") come fonte per correggere errori e fare integrazioni a numerose voci di personaggi presenti su Wikipedia.
|