Yakovlev Yak-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia: dato mancante in template cita libro
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
Con le sue ali di legno e lo scheletro in tubi di acciaio, lo Yak-1 era un velivolo agile, maneggevole e, cosa altrettanto importante, di facile manutenzione e affidabile.<ref name=ROSN71>{{Cita|Snedden, 1997|p. 71|ROSN}}.</ref> Risultò il migliore [[aereo da caccia|caccia]] in servizio nelle [[Voenno-vozdušnye sily SSSR|Voenno-vozdušnye sily]] (V-VS), l'[[aeronautica militare]] sovietica, al tempo dell'[[operazione Barbarossa]] nel [[1941]], quando si ritrovò ad essere utilizzato contro la pressante azione bellica [[Germania nazista|tedesca]] contribuendo, nei dodici mesi successivi, ad arginare l'avanzata degli invasori combattendo in una situazione strategica sfavorevole.
Tuttavia fu il caccia sovietico che, in assoluto, subì le perdite maggiori in combattimento contro la Luftwaffe.<ref name="Bergström p.132">Bergström 2008, p. 132.</ref>
 
Lo Yak-1 fu il capostipite di una famiglia di modelli che sarebbero stati prodotti, nel corso del conflitto, in più di 37&nbsp;000 esemplari.<ref name=PAMA77>{{Cita|Matricardi, 2006|p. 77|PAMA}}.</ref><ref name=BG388>{{Cita|Gunston, 1998|p. 88|BG3}}.</ref><ref name=JEET163>{{Cita|Ethell, 1995|p. 163|JEET}}.</ref>