Progetto:GLAM/Biblioteche/Letture consigliate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tl cita |
|||
Riga 9:
==Articoli in italiano==
;2017
* {{cita testo|titolo=La Biblioteca digitale del Museo Galileo e il progetto GLAM|autore=Stefano Casati|autore2=Camilla Rotoli|pubblicazione|Biblioteche oggi|anno=2017|DOI=
* {{cita testo|url=http://aibstudi.aib.it/article/view/11654|nome=Luigi|cognome=Catalani|titolo=I progetti Wikimedia per l'apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università|rivista=AIB Studi|volume=57|numero=2|anno=2017}}
* {{cita testo|url=https://www.jlis.it/article/view/12413/11292|nome=Luigi|cognome=Catalani|titolo=Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni per l’accesso aperto alla conoscenza e la costruzione collaborativa del sapere libero|rivista=JLIS.it|volume=8|numero=3|anno=2017}}
Riga 33:
* {{cita testo|url= http://www.chefuturo.it/2015/12/wikipedia-formazione-condivisione/ |nome=Luigi |cognome=Catalani|titolo=Veni Wiki Vici: abbiamo bisogno di condividere saperi e competenze|sito=http://www.chefuturo.it/|data=11 dicembre 2015}}
* {{cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/38322_wikipedia-intelligenza-artificiale-per-il-controllo-qualita.htm |nome=Patrizia |cognome=Licata |titolo=Wikipedia, intelligenza artificiale per il "controllo qualità" |sito=corrierecomunicazioni.it|data=3 dicembre 2015}}
* {{cita web|nome=Anna |cognome=Lucarelli |titolo=Nuove scommesse della BNCF: Wikipediani in residence, Wikisource e altro ancora |
* {{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/07/29/chi-salverawikipedia28.html?ref=search|nome=Fabio|cognome=Chiusi|titolo=Troppi intrusi e meno visitatori Salvate il soldato Wikipedia . Intervista a Andrea Zanni e Frieda Brioschi|giornale=La Repubblica|data=29 luglio 2015}}
* {{cita web|url=http://ischool.startupitalia.eu/36853/education/wikipedia-scuola-compiti/|titolo=Wikipedia per fare i compiti non è il diavolo (anzi aiuta il confronto)|nome=Angela |cognome=Galloro |sito=StartupItalia!|data=3 luglio 2015|accesso=8 luglio 2015}}
Riga 74:
;Wikipedia per la didattica
* {{cita testo|url=http://www.ilpost.it/2016/06/26/le-universita-americane-stanno-sdoganando-wikipedia/|titolo=Le università americane stanno sdoganando Wikipedia|rivista=POST|data=26 giugno 2016}}
* {{cita testo|url=http://tcl.camws.org/sites/default/files/TCL%207.2%20Oosterhuis.pdf|titolo=Veni, Vidi, Vicipaedia: Using the Latin Wikipedia in an Advanced Latin Classroom|nome=David |cognome=Oosterhuis |rivista=Teaching Classical Languages|data=2016|numero=7.2 |ISSN = 2160-2220}}.
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLVx9pX-VnGViiRftTk84fvO9XTVQ_oZ9w |titolo=Wikipedia in education |
▲* {{cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLVx9pX-VnGViiRftTk84fvO9XTVQ_oZ9w |titolo=Wikipedia in education |\autore=Wikimedia Foundation|sito=YouTube|accesso=16 agosto 2016}}
* {{cita testo|url=http://128.248.156.56/ojs/index.php/fm/article/view/5401/5003#p4|titolo=Getting a <nowiki>"quic fix"</nowiki>. First-year student's use of Wikipedia|rivista=FirtsMonday |data =5 ottobre 2015}}
* {{cita web|url=http://wikiedu.org/blog/2015/09/22/usf-visit/
* {{cita web|url=http://dailynorthwestern.com/2015/01/15/opinion/balk-academia-should-find-a-place-for-wikipedia/|autore=Tim Balck|titolo=Academia should find a place for Wikipedia|pubblicazione=The Daily Northwestern|data=15 gennaio 2015|accesso=1º febbraio 2015}}
;Donne in Wikipedia
|