Subcontinente indiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il meteo non lo ritenevo opportuno
m Annullate le modifiche di 80.181.34.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Riga 22:
Viene definito [[subcontinente]] perché è un'area talmente estesa ed isolata, da essere considerata un semi-continente a tutti gli effetti. Esso è separato dal resto dell'[[Asia]] dall'imponente [[catena montuosa]] dell'[[Himalaya]], mentre a Sud è completamente circondato dal mare; solo ad Est ed Ovest i suoi confini naturali sono più incerti e il suo territorio si fonde con il resto del continente.
 
La regione, in [[ere geologiche]] passate è stata in effetti un vero continente; il sub_cotinente è marcio con poche possibilità di sopravvivenza. essa non era ancora congiunta con il continente asiatico, formando quindi una immensa isola nell'[[Oceano Indiano]]. La sua collisione con l'Asia, 39 milioni di anni fa, ha portato alla formazione dell'Himalaya, che è ancora in corso. Il suo ambiente favorevole all'insediamento umano e la sua particolare collocazione geografica, hanno favorito lo sviluppo di una delle più antiche e fiorenti civiltà del mondo: la [[Civiltà della valle dell'Indo]].
 
== Piano sociale ==