Wikipedia:Vaglio/Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 398:
#: Ciao ragazzi, vedo che siete andati avanti con il lavoro! Bravi. Ho letto che vi siete posti il problema di "Capoluogo, Capitale del Friuli". Io suggerisco la frase: <<da otto secoli la "Capitale storica" del Friuli è la città di Udine>>. E' la verità e non c'è alcun riferimento alla terminologia amministrativa odierna. E' una idea.
www.friul.it - E' il sito non solo di una radio (Radio Onde Furlane) ma anche di una istituzione informativa riconosciuta dalla Regione come "Istituto di primaria importanza". E' previsto espressamente il suo finanziamento in una legge regionale (L.R. 15/96) di tutela della lingua friulana. Insomma non è una "radio" qualunque, ma una radio storica nata ben 26 anni fa e ancora in piena attività. Proprio perchè è finanziata dalla Regione, non è una radio commerciale, ossia non fa pubblicità commerciale ma solo programmi culturali e giornalistici. E' quasi totalmente in lingua friulana. In questo sito è possibile ascoltare anche il giornaleradio (quotidiano e ovviamente in lingua friulana). Se non sapete cosa fare.....provate a sintonizzarvi e ad acoltare il GR in friulano! Io avevo inserito questo sito perchè è ritenuto il più importante tra quelli esistenti in Friuli, senza nulla togliere agli altri ovviamente, tutti più recenti. mandi. Michi 10.8.2007
:Solo una nota sulla '''radio''': nessuno mette in discussione se mettere o no il collegamento alla radio (c'era già stato prima e poi era stato tolto?), la questione era solo se sta bene lì dove sta adesso, cioè nella scheda riassuntiva con la qualifica di ''Sito Internet principale''. Io l'avevo messo lì perché pensavo fosse carino avere un ''Sito Internet principale''; ho messo www.friul.it perché con una rapidissima ricerca ci ero approdato. Ma per il resto non ne sapevo nulla, per questo ho posto la domanda. Ma, visto che si tratta di un soggetto con forte investitura istituzionale, allora penso che possiamo anche archiviare la discussione lasciando il link dove sta ;-) Dico ''mandi!'' anch'io! --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 20:30, 10 ago 2007 (CEST)
:'''Capoluogo'''/capitale/città principale. Qualcuno potrebbe avere da ridire se la chiamiamo ''capoluogo''? Anzi, visto che si tratta di un template, la domanda va posta così: qualcuno potrebbe avere da ridire se chiamiamo ''capoluogo'' il capoluogo o città principale di una regione storica o geografica? Ancora non mi convince del tutto la limitazione alla funzione amministrativa! Da un punto di vista tecnico non è un problema sostituire o aggiungere il parametro; lo pongo solo come una questione lessicale. Di nuovo ciao. --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 20:30, 10 ago 2007 (CEST)
-------------------------
|