Fabrizio Bocchino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix: una sezione per citare che ha pubblicato qualcosa è eccessiva.
Riga 48:
 
== Biografia ==
Dopo il diploma nel 1987 al [[liceo scientifico Vincenzo Fardella]] di [[Trapani]] <ref>[http://www.tp24.it/2017/04/04/elezioni/elezioni-2017-tranchida-oggi-si-dimette-da-sindaco-di-erice-trapani-si-muove-fazio/108475 www.tp24.it]</ref>, si è laureato in [[Fisica]] nel 1993 presso l'[[Università di Palermo]], conseguendo un dottorato in Fisica presso la stessa università nel 1997. Si occupa dal 1998 al 1999 di elaborazione dati presso l'[[Osservatorio astronomico di Palermo]], con compiti di coordinamento delle attività del CED. Dal 1999 al 2001, vince una borsa di studio post-dottorato presso la Divisione di Astrofisica alle Alte Energie della Agenzia Spaziale Europea (ESA), con sede a Noordwijk (Olanda), dove studia l'emissione nella banda dei raggi X dei resti di supernova. Dal 2001 diviene ricercatore [[astronomo]] presso l'Osservatorioosservatorio Astronomico di Palermo dell'[[Istituto nazionale di astrofisica]] (INAF). È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate.<ref>{{Cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-abs_connect?db_key=AST&db_key=PRE&qform=AST&arxiv_sel=astro-ph&arxiv_sel=cond-mat&arxiv_sel=cs&arxiv_sel=gr-qc&arxiv_sel=hep-ex&arxiv_sel=hep-lat&arxiv_sel=hep-ph&arxiv_sel=hep-th&arxiv_sel=math&arxiv_sel=math-ph&arxiv_sel=nlin&arxiv_sel=nucl-ex&arxiv_sel=nucl-th&arxiv_sel=physics&arxiv_sel=quant-ph&arxiv_sel=q-bio&sim_query=YES&ned_query=YES&adsobj_query=YES&aut_logic=OR&obj_logic=OR&author=Bocchino%2C+F.%0D%0A&object=&start_mon=&start_year=&end_mon=&end_year=&ttl_logic=OR&title=&txt_logic=OR&text=&nr_to_return=200&start_nr=1&jou_pick=NO&ref_stems=&data_and=ALL&group_and=ALL&start_entry_day=&start_entry_mon=&start_entry_year=&end_entry_day=&end_entry_mon=&end_entry_year=&min_score=&sort=SCORE&data_type=SHORT&aut_syn=YES&ttl_syn=YES&txt_syn=YES&aut_wt=1.0&obj_wt=1.0&ttl_wt=0.3&txt_wt=3.0&aut_wgt=YES&obj_wgt=YES&ttl_wgt=YES&txt_wgt=YES&ttl_sco=YES&txt_sco=YES&version=1|titolo=Elenco delle pubblicazioni su riviste internazionali con referee (dal database NASA ADS)}}</ref>
 
Terminata l'esperienza parlamentare, nel marzo 2018 è nominato direttore dell'[[Osservatorio astronomico di Palermo]] dall'INAF.
Riga 69:
 
Nel [[2016]] Fabrizio Bocchino comincia ad occuparsi della vicenda relativa al Progetto Human Technopole e del ruolo che in esso gioca l'[[Istituto Italiano di Tecnologia]] (IIT)<ref>{{Cita web|url=http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/human-technopole-i-dubbi-sollevati-al-senato-da-cattaneo-napolitano-e-bocchino-sono-anche-i-nostri.flc|titolo=Human Technopole: i dubbi sollevati al Senato da Cattaneo, Napolitano e Bocchino sono anche i nostri|sito=www.flcgil.it|lingua=it|accesso=2017-11-11}}</ref>. In seguito alla scoperta dell'esistenza di un c.d. "tesoretto" accantonato dall'IIT a causa del mancato utilizzo degli ingenti fondi pubblici ad esso assegnati<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.roars.it/online/human-technopole-iit-ha-540-milioni-in-conti-bancari-e-investimenti-dare-ancora-soldi-e-intelligente/|titolo=Human Technopole: IIT ha «540 milioni in conti bancari e investimenti». Dare ancora soldi è intelligente?|pubblicazione=ROARS|data=2016-04-25|accesso=2017-11-11}}</ref>, nel Giugno 2017 presenta un emendamento al Senato per il riutilizzo dei fondi IIT inutilizzati ai fini dell'assunzione di giovani ricercatori<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=17&id=1024529&idoggetto=1036284|titolo=senato.it - Proposta di modifica n. 22-ter.0.1 al DDL n. 2853|sito=www.senato.it|lingua=it|accesso=2017-11-10}}</ref>, cosa richiesta anche da una petizione delle associazioni di rappresentanza dei precari della ricerca<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.roars.it/online/petizione-alla-ministra-fedeli-destinare-i-fondi-natta-e-iit-ai-giovani-ricercatori/|titolo=Petizione alla Ministra Fedeli: destinare i fondi “Natta” e IIT ai giovani ricercatori|pubblicazione=ROARS|data=2017-05-17|accesso=2017-11-10}}</ref>. Nonostante il testo dell'emendamento sia chiaramente rivolto all'inutilizzato "tesoretto" e non al finaziamento ordinario dell'Ente, egli è oggetto di una campagna denigratoria mirante a metterlo in cattiva luce, portata avanti da alcune testate locale genovesi, che lo accusano di "tagliare i fondi dell'IIT"<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/sventato-nuovo-attacco-all-iit-in-senato-no-a-emandamento-per-taglio-ai-fondi-186693.html Primocanale.it - Sventato nuovo attacco all'Iit in Senato: no a emendamento per taglio ai fondi]</ref>. Sebbene l'emendamento sia stato respinto, pochi mesi dopo, nel Settembre 2017, la ministra dell'Istruzione [[Valeria Fedeli]] annunciava che una parte consistente del "tesoretto" sarebbe stata sottratta all'IIT e devoluta al finanziamento competitivo di progetti di ricerca di base nelle università italiane<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/04/iit-il-tesoretto-alle-universita-italianeGenova03.html|titolo=Iit, il|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-11-10}}</ref>.
 
==Pubblicazioni==
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste di settore internazionale con referee e di moltissimi contributi a congresso<ref>{{Cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-abs_connect?db_key=AST&db_key=PRE&qform=AST&arxiv_sel=astro-ph&arxiv_sel=cond-mat&arxiv_sel=cs&arxiv_sel=gr-qc&arxiv_sel=hep-ex&arxiv_sel=hep-lat&arxiv_sel=hep-ph&arxiv_sel=hep-th&arxiv_sel=math&arxiv_sel=math-ph&arxiv_sel=nlin&arxiv_sel=nucl-ex&arxiv_sel=nucl-th&arxiv_sel=physics&arxiv_sel=quant-ph&arxiv_sel=q-bio&sim_query=YES&ned_query=YES&adsobj_query=YES&aut_logic=OR&obj_logic=OR&author=Bocchino%2C+F.%0D%0A&object=&start_mon=&start_year=&end_mon=&end_year=&ttl_logic=OR&title=&txt_logic=OR&text=&nr_to_return=200&start_nr=1&jou_pick=NO&ref_stems=&data_and=ALL&group_and=ALL&start_entry_day=&start_entry_mon=&start_entry_year=&end_entry_day=&end_entry_mon=&end_entry_year=&min_score=&sort=SCORE&data_type=SHORT&aut_syn=YES&ttl_syn=YES&txt_syn=YES&aut_wt=1.0&obj_wt=1.0&ttl_wt=0.3&txt_wt=3.0&aut_wgt=YES&obj_wgt=YES&ttl_wgt=YES&txt_wgt=YES&ttl_sco=YES&txt_sco=YES&version=1|titolo=Elenco delle pubblicazioni su riviste internazionali con referee (dal database NASA ADS)}}</ref>. {{Cn|Convocato più volte dalla NASA e dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) a partecipare a comitati di valutazione di progetti scientifici, e più volte invitato dalle più prestigiose riviste del settore (The Astrophysical Journal, Astronomy and Astrophysics) a servire come referee per la valutazione di articoli scientifici.}}
== Note ==
<references/>