Discussioni aiuto:Interlink: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Interlink o Interwiki |
Linee guida per link verso il Wikizionario |
||
Riga 103:
La pagina su en.wikipedia a cui attulmente punta l'interlink (o dovrei dire l'interwiki?) da Aiuto:Interlink è [[:en:Wikipedia:Interlanguage links]] che dice "sono una forma di [[:en:Help:Interwiki linking|interwiki links]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:07, 15 feb 2007 (CET)
== Linee guida per link verso il Wikizionario ==
Uno degli aspetti che erano stati fatti notare in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Aiuto per Wikizionario?]] è che Wikipedia ha pochi rimandi (interlink) verso il Wikizionario.
Presumo che dipenda dal fatto che scrivendo una voce non è facile che venga in mente di metterlo:
Mentre è più facile che ci si accorga che si possa/dovrebbe mettere un interlink verso altri progetti fratelli: se un argomento riguarda un evento in corso, o comunqe legato a notizie, è già più facile pensare di metttere un interlink a wikinotizie (non che accada sempre, bisogna ricordarsi di farlo!, però già più spesso che verso il dizionario.). Se un argomento ha un corrispettivo testo su book, posso pensare di mettere l'interlink.
Ma verso il dizionario in che casi devo mettere l'interlink?. Le voci che potrebbero contenerlo sono tantissime , praticamente tutte tranne le voci biografiche, luoghi geografici, ecc. Ma ad es. in acido e base dovrei mettere linterlink al wikizionario? E se sì, come? Non c'ho mai pensato: mancano linee guida in proposito. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 21:55, 10 ago 2007 (CEST)
| |||