NormalMan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Daky Egbert (discussione | contributi)
Annullata la modifica 101095092 di 2.227.124.105 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
|produttore =
|attori =
* [[Pasquale Petrolo]]: Piermaria Carletti alias '''''NormalMan'''''
* [[Claudio Gregori]]: Amnesy, L'attore cane, L'indicatore, Il fumatore, Il nerd, Petoman, Il rivelatore, Il venditore di calzini, Il venditore porta a porta, Il vigile urbano infame
* [[Chiara Sani]]: L'intrigante donzella bionda, La buontempona
Riga 31:
|musicista =
|inizio prima visione = 2006
|repliche fino a = 2013
|fine prima visione = 2007
|rete TV = [[GXT]]
|rete TV 2 = [[K2]]
Riga 37:
{{citazione|Un'astronave aliena atterra su un orto lasciando tracce di texylonio, un carburante appunto alieno. L'orto è di Piermaria Carletti, un uomo cento volte più debole, stupido ed inetto di un uomo normale. Piermaria mangia i pomodori che lo rendono 100 volte più potente, diventa quindi "normale", e si cuce un costume da supereroe. Queste sono le origini di... NormalMan!|[[Lillo & Greg]] nella sigla iniziale della serie}}
 
'''''NormalMan''''' è un [[programma radiofonico]] e una [[serie televisiva]] tratta dall'omonimo fumetto del 1991 creato da [[Pasquale Petrolo]]. Reso noto al grande pubblico dai comicida [[Lillo & Greg]] nel loro programma radiofonico ''[[610 (programma radiofonico)|610]]'', in onda su [[Rai Radio Due]] dal 2004, approda in televisione sul canale televisivo [[GXT]] nel 2006. NelReplicato 2011per ècirca anche4 statoanni replicatosul sucanale satellitare, approda sul digitale terrestre sul canale [[K2 (rete televisiva)|K2]] e replicato per 2 anni.
 
Il 29 ottobre 2011 Lillo presenta al [[Lucca Comics & Games]] il libroprimo dei 2 libri a fumetti di '''''NormalMan''''', sceneggiature di Lillo ed i disegni di Luca Usai.
 
== Trama ==
Piermaria Carletti, è un uomo cento volte più debole, stupido e inetto di un uomo normale. Un giorno però un'astronave aliena atterra sul suo orto lasciando tracce di texylonio. Piermaria mangia i pomodori che lo rendono cento volte più potente e diventa quindi "''normale''". Decide di cucirsi un costume da supereroe diventando "''NormalMan''", per aiutare la gente in difficoltà. Tuttavia, essendo un eroe "''normale''", necessita di tempi relativamente lunghi per il cambio di abiti. Questo talvolta compromette il buon esito dei suoi interventi.
 
{{citazione|Lì dove c'è un problema di tutti i giorni, lì dove basta un piccolo aiuto, lì c'è NormalMan!|[[Lillo & Greg]] nella frase conclusiva di ogni episodio}}
Riga 50:
 
=== NormalMan ===
NormalMan, interpretato dal suo stesso ideatore [[Pasquale Petrolo]], è una parodia del [[supereroe]] [[Superman]], al quale si contrappone in quanto "''normal-eroe''", dotato di "''normal-poteri''" che combatte contro "''normal-nemici''". Tuttavia, come nella tradizione dei supereroi, anche le sue caratteristiche per quanto normali sono l'effetto fortuito di un evento potenzialmente letale. Nelle sue avventure, ambientate a Roma, NormalMan si cimenta in una serie di buone azioni quali l'aiuto di persone in difficoltà, il richiamo al rispetto del senso civico e il dissipare litigi.
 
=== Amnesy ===