Pakistan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.10.136.36 (discussione), riportata alla versione precedente di Marsjon5
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Stato -->
 
Il '''Pakistan''', ufficialmente '''Repubblica islamica del Pakistan''', è uno [[Stato]] dell'[[Asia meridionale]]. È il quintosesto stato più popoloso nel mondo, con una popolazione superiore ai 209 milioni di persone<ref name="cia"/> ed è il 36º paese più esteso con {{formatnum:881913}}&nbsp;km<sup>2</sup>. A sud, il Pakistan ha una costa che si estende per {{formatnum:1046}} chilometri sul [[Mar Arabico]] e sul [[Golfo di Oman]], a est confina con l'[[India]], a ovest con l'[[Afghanistan]], mentre con l'[[Iran]] e la [[Cina]] confina rispettivamente a sud-ovest e all'estremo nord-est. A nord è separato dal [[Tagikistan]] dal [[corridoio del Vacan]] dell'Afghanistan, mentre condivide anche un confine marittimo con l'[[Oman]].
 
Il territorio che costituisce il Pakistan è considerato la [[culla della civiltà]]<ref name="feuerstein">{{Cita libro|cognome=Feuerstein|nome=Georg|autore2=Subhash Kak |autore3=David Frawley |titolo=In search of the cradle of civilization: new light on ancient India|editore=Quest Books|città=Wheaton, Illinois|anno=1995|p=147|url=https://books.google.com/?id=kbx7q0gxyTcC&printsec=frontcover&dq=In+Search+of+the+Cradle+of+Civilization|isbn=978-0-8356-0720-9}}</ref><ref>Yasmeen Niaz Mohiuddin, ''Pakistan: a global studies handbook.'' ABC-CLIO publishers, 2006, ISBN 1-85109-801-1</ref><ref>http://www.globalpost.com/dispatch/news/regions/asia-pacific/india/121116/indus-civilization-2000-years-old-archaeologists</ref><ref>http://nation.com.pk/editorials/10-May-2015/cradle-of-civilisation</ref><ref>http://tribune.com.pk/story/1100222/rich-heritage-ancient-civilisations-offer-potential-for-regional-linkages-says-aziz/</ref> e in precedenza fu sede di diverse culture antiche, tra cui quella [[Mehrgarh]] del [[neolitico]] e la [[civiltà della valle dell'Indo]] dell'[[età del Bronzo]]. In seguito vi succedettero regni governati da persone di fedi e culture diverse, tra cui [[indù]], [[Regno indo-greco|indo-greci]], [[buddhisti]], [[musulmani]], turco-mongoli, afgani e [[sikh]]. Vi dominarono numerosi imperi e dinastie, tra cui l'[[Impero Maurya]] bengalese, l'[[impero achemenide]] persiano, [[Alessandro di Macedonia]], il [[omayyade|califfato omayyade]] arabo, il [[sultanato di Delhi]], l'[[Impero Mongolo]], l'[[Impero Mughal]], l'[[Impero Durrani]], l'[[Impero Sikh]] e l'[[Impero britannico]].