Roll Over Lay Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo wikilink come da richiesta |
m Correggo redirect da Hello! a Hello! (Status Quo) tramite popup |
||
Riga 36:
La canzone nasce nel [[1973]] da una tipica cadenza del [[boogie|boogie-woogie]] ed è connotata da una notevole tecnica ad innesto tra le chitarre elettriche, il basso e le percussioni, con grandi assolo strumentali e due pause centrali che aumentano la tensione emotiva dell'ascoltatore.
Viene inizialmente inserita nell'album del [[1973]] intitolato ''[[Hello! (Status Quo)|Hello!]]'' (andato al N. 1 [[Regno Unito|UK]]), ma è nel [[1975]] che gli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]] decidono di pubblicarla come singolo seppure in una versione live tratta da un concerto tenutosi al Kursaal di Southend, nel marzo [[1975]].
Il brano viene divulgato in versione “''LIVE EP''” (“extended play” o “maxi single”, come si diceva allora) e quasi senza alcun tipo di velleità commerciale per una band che, dopo alcuni clamorosi numeri uno in classifica, ha come unica finalità quella di proporsi al pubblico con qualcosa di particolare e differente.
|