Cristianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fonte? Annullata la modifica 103049843 di 93.43.226.21 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 87:
La Chiesa cattolica apostolica romana deriva dalla [[Chiesa latina]], la cui autorità si estendeva originariamente da Roma sulla parte occidentale dell'[[Impero romano]]. Riconosce il [[primato papale|primato]] di autorità al [[Papa|vescovo di Roma]], in quanto, secondo la fede cattolica, successore dell'[[apostolo Pietro]] sulla cattedra di [[Diocesi di Roma|Roma]].
Tra le Chiese cristiane, secondo le statistiche, la Chiesa cattolica conta il maggior numero di fedeli a livello mondiale
Condivide con l'attuale chiesa ortodossa le definizioni dei primi 7 concili ecumenici (dal [[concilio di Nicea I]] al [[concilio di Nicea II]]). Dopo lo [[scisma d'Oriente]] ([[1054]]), la chiesa cattolica riconoscerà come ecumenici altri 14 concili, non riconosciuti però dall'oriente.
|