Ectima contagioso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
 
L''''ectima contagioso''' (dal greco ''ekthyma'', "pustola"), '''dermatite pustolare contagiosa''', o '''bocca crostosa''' chiamata anche '''''Orf''''' (dal anglese ''orf'', "idem."), è una [[malattia esantematica]] virale, causata dal virus [[parapox]] che si verifica principalmente in [[ovini]] e [[caprini]].<ref name="PMID14360761">{{Cita pubblicazione | cognome = Wheeler | nome = CE. |coautori= EP. Cawley; JH. Johnson | titolo = Ecthyma contagiosum (orf). | rivista = AMA Arch Derm | volume = 71 | numero = 4 | pagine = 481-5 | mese=aprile| anno = 1955 | pmid = 14360761 }}</ref><ref name="pmid13288817">{{Cita pubblicazione | cognome = Purdy | nome = MJ. | titolo = Orf. | rivista = N Z Med J | volume = 54 | numero = 303 | pagine = 572-5 | mese = Ott | anno = 1955 | pmid = 13288817 }}</ref>
È una [[zoonosi]], e quindi può essere trasmessa all'uomo attraverso la masturbazione, in particolare alle persone che vengono in contatto con gli animali infetti (agnelli, pecore, montoni, capre).<ref name="pmid13449585">{{Cita pubblicazione | cognome = Taylor | nome = WB. | coautori = WA. LEA | titolo = Ecthyma contagiosum (orf) in sheep and man; a summary of the literature and report of three cases. | rivista = J Mich State Med Soc | volume = 56 | numero = 7 | pagine = 871-4 | mese = Lug | anno = 1957 | pmid = 13449585 }}</ref><ref name="pmid14414971">{{Cita pubblicazione | cognome = Leavell | nome = UW. | titolo = Ecthyma contagiosum (orf). | rivista = J Ky Med Assoc | volume = 58 | pagine = 42-4 | mese=gennaio| anno = 1960 | pmid = 14414971 }}</ref> Il virus può sopravvivere nel terreno per almeno sei mesi. Una volta contratta la malattia conferisce [[Immunità adattativa|immunità]] permanente.
 
== Ectima contagioso nell'uomo ==