Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carro allegorico nuziale: nuova sezione |
|||
Riga 463:
--[[Speciale:Contributi/91.132.136.107|91.132.136.107]] ([[User talk:91.132.136.107|msg]]) 11:24, 1 mar 2019 (CET)
: i prodotti di una combustione sono gas di combustione, fiamme, fumo e calore, lasciando perdere le fiamme e il calore, già il fumo è il segno evidente che non si forma solo anidride carbonica e acqua, infatti nel fumo sono presenti parti incombuste (e se diamo fuoco a della plastica ad esempio questo è molto evidente). In un incendio, in base al combustibile, le temperature a cui si arriva e la percentuale di ossigeno, si sviluppano una miriade di gas di combustione, tra cui [[ossido di carbonio]] (ad esempio se l'incendio avviene in carenza di ossigeno), [[aldeide acrilica]], la succitata [[anidride carbonica]], il [[fosgene]] (nel caso bruciassimo determinati tipi di plastiche o materiali contenente cloro), l'[[idrogeno solforato]], [[ammoniaca]], [[anidride solforosa]] (se bruciamo materiali contenente zolfo in ambiente con eccesso d'aria), [[ossido di azoto|ossido]] e [[perossido di azoto]], [[acido cianidrico]] e [[acido cloridrico]]. Cosa sono allora la cenere e i residui che possiamo vedere nel contenitore inox di cui parlavi? Sono semplicemente residui della combustione, stessa cosa per i liquidi e i gas, se ad esempio contengono impurità. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:30, 1 mar 2019 (CET)
== Carro allegorico nuziale ==
| |||