Judith Anderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 29:
Dopo esperienze in altre compagnie teatrali, debuttò a [[Broadway]] nel 1922 (''On the Stairs'') e, un anno dopo, mutò il suo nome in Judith e conseguì un enorme successo con la commedia ''Cobra'' a fianco di [[Louis Calhern]]. Nel 1927 fu in tournée in Australia con tre commedie: ''Tea for Three'', ''The Green Hat''e ''Cobra''.
Sin dall'inizio degli anni trenta divenne una delle più apprezzate attrici teatrali dell'epoca e fu una delle più grandi ''star'' di Broadway anche nei due decenni successivi. Nel 1931 interpretò l<nowiki>'
Nel 1937 entrò a far parte della compagnia londinese dell'[[Old Vic]] che rappresentò, tra l'altro, il ''[[Macbeth]]'' shakespeariano in cui recitò al fianco di [[Laurence Olivier]]. Nel 1941, a New York, fu ancora [[Lady Macbeth]], stavolta accanto a [[Maurice Evans (attore)|Maurice Evans]]. Nel biennio 1942-1943 fu la volta del teatro di [[Anton Čechov|Anton Cechov]] con il ruolo di ''Olga'' in ''[[Tre sorelle]]'' in una produzione che vedeva impegnati attori del calibro di [[Katharine Cornell]], [[Ruth Gordon]], [[Edmund Gwenn]], [[Dennis King (attore)|Dennis King]], [[Alexander Knox]] e [[Kirk Douglas]], quest'ultimo al suo debutto a Broadway.
|