CRISPR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→8. Un'alternativa di Cas: Cpf1: formattazione |
|||
Riga 83:
=== 8. Un'alternativa di Cas: Cpf1 ===
Nel 2015 è stata scoperta Cpf1, una nucleasi appartenente al sistema CRISPR/Cpf1 nel batterio ''Francisella novicida''.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bernd|cognome=Zetsche|data=22 ottobre 2015|titolo=Cpf1 is a single RNA-guided endonuclease of a Class 2 CRISPR-Cas system|rivista=Cell|volume=163|numero=3|pp=759–771|accesso=3 ottobre 2017|doi=10.1016/j.cell.2015.09.038|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4638220/|nome2=Jonathan S.|cognome2=Gootenberg|nome3=Omar O.|cognome3=Abudayyeh}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ines|cognome=Fonfara|data=28 aprile 2016|titolo=The CRISPR-associated DNA-cleaving enzyme Cpf1 also processes precursor CRISPR RNA|rivista=Nature|volume=532|numero=7600|pp=517–521|accesso=3 ottobre 2017|doi=10.1038/nature17945|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27096362|nome2=Hagen|cognome2=Richter|nome3=Majda|cognome3=Bratovič}}</ref> Cpf1 possiede molteplici differenze rispetto a Cas9 incluso:
* la modalità di "taglio" del DNA riconosciuto: Cpf1 genera dei tagli "sfalsati" con delle "sticky-ends", a differenza di Cas9 che genera dei tagli netti;
* l'utilizzo di una sequenza PAM, descritta più avanti, "T-rich" (ricca di timina) che permette a Cpf1 di riconoscere parti alternative di DNA rispetto a Cas9;
* l'utilizzo del solo CRISPR-RNA (crRNA) per una corretta individuazione della sequenza di DNA da tagliare. Cas9 necessita sia di crRNA che trascrRNA.
=== 9. Abe ===
A ottobre 2017 un gruppo di scienziati guidati da David Liu di Harvard usa CRISPR per individuare determinati geni nel DNA che servirà poi agli Adenine Base editor (modificatori della base Adenina) per sostituire in maniera puntuale una base azotata<ref>{{cita news| url = http://www.repubblica.it/salute/2017/10/25/news/ingegneria_genetica_arriva_la_matita_rossa_per_correggere_il_dna-179324119/ |titolo = Ingegneria genetica, arriva la "matita rossa" per correggere il Dna|pubblicazione = repubblica.it|data = 25 ottobre 2017|accesso = 16 novembre 2017}}</ref>.
|