Brunella Tocci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Riga 43:
Ha poi avuto un'interessante esperienza come funzionaria Rai: era ''funzionaria di servizio'', tra i quattro funzionari che "aprivano" letteralmente le trasmissioni Tv, avendo fisicamente le chiavi del locale [[mixer video|mixer]], da cui si irradiavano tutte le trasmissioni.
 
È quindi riuscita a diventare giornalista ed ha condotto dapprima il [[Telegiornale]] del pomeriggio tra il 1972 ed il 1976, alternandosi con [[Bianca Maria Piccinino]], [[Angela Buttiglione]] e [[Gabriella Martino]], e poi, a seguito della [[riforma della RAI del 1975|riforma della Rai del 1975]], è stata nel marzo dello stesso anno tra i fondatori del [[TG2]] diretto da [[Andrea Barbato]], e a lungo ideatrice e conduttrice del TG2 Stanotte, con [[Nuccio Puleo]] e altri famosi giornalisti.
 
Ha ideato e condotto varie rubriche giornalistiche della [[RAI - Radiotelevisione Italiana|Rai]], tra cui ''Vediamoci sul Due'' e ''Spazio Donna'', con particolare attenzione alle tematiche della [[condizione femminile]]. Per anni è stata autrice di varie rubriche su quotidiani e periodici, tra cui ''Penelope con gli stivali'' e ''Rosa ma non troppo...''.