Qasr Azraq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
'''Qasr al-Azraq''' ({{arabo| قصر الأزرق}}, "Castello blu") è una grande fortezza situata, oggi, nell'est della [[Giordania]]. Essa è uno dei [[castelli del deserto]], ubicato nelle vicinanze della città di [[Azraq]], circa a 100 km. da [[Amman]].
 
Il suo valore strategico derivava dalla vicina oasi, unica fonte d'acqua in una vasta regione desertica. Il nome della fortezza e della città associata provenivano da questa. Gli [[antichi Romani]] furono i primi a fare un uso militare di questo sito, che chiamavano ''Basie'', e successivamente al suo centro venne edificata una [[moschea]]. Essa assunse la forma attuale dopo una vasta ristrutturazione ed espansione realizzata dagli [[Ayyubidi]] nel [[XIII secolo]], utilizzando la pietra di una locale cava [[basalto]] che rende il castello più scuro rispetto alla maggior parte degli altri edifici della zona.
 
Più tardi, sarebbe stato utilizzato dalle forze armate dell'[[Impero ottomano]] durante il periodo in cui esso governò quell'area (XVII-XX secolo). Durante la [[Rivolta Araba]], [[T.E. Lawrence]] basò la sua attività qui nel 1917-18, una esperienza che ha scritto nel suo libro ''[[Thomas Edward Lawrence#I sette pilastri della saggezza|I sette pilastri della saggezza]]''. Il collegamento con la figura di Lawrence d'Arabia è stato uno dei principali poli di interesse del castello per [[Turismo in Giordania|i turisti.]]