Backlash 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punk35showoff (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m corretti errori di battitura
Riga 19:
 
== Antefatto ==
La [[Feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e [[Triple H]]. Lo sviluppo della rivalità iniziò dopo [[WrestleMania 21]], dove Batista sconfisse Triple H per vincere il World Heavyweight Championship. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'11 aprile, fu annunciato che Batista avrebbe difeso il titolo contro Triple H a Backlash, dopo che quest'ultimo aveva invocato la sua clausola di rivincita. La settimana successiva, Triple H affrontàaffrontò [[Jim Ross]] in un [[Tipi di match di wrestling#No Disqualification match|No Disqualification match]], vinto da Ross per schienamento per merito dell'aiuto di Batista che colpì Triple H con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113883992.shtml|titolo=Raw Results: 4/18 – New York City (Triple H/Batista)|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=18 aprile 2005|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224053145/http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113883992.shtml|dataarchivio=24 febbraio 2008}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 25 aprile, Batista sconfisse [[Christian (wrestler)|Christian]] mantenendo il titolo.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1114488483.shtml|titolo=Raw Results: 4/25 – Birmingham, UK (Triple H's revenge)|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=25 aprile 2005|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080229162713/http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1114488483.shtml|dataarchivio=29 febbraio 2008}}</ref> Dopo il match, Triple H attaccò Batista colpendolo con il titolo e con il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1114488483.shtml|titolo=Raw Results: 4/25 – Birmingham, UK (Triple H's revenge)|autore=Adam Martin|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080229162713/http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1114488483.shtml|dataarchivio=29 febbraio 2008}}</ref>
 
La rivalità predominante dell'evento fu quella tra il team formata da [[Shawn Michaels]] e [[Hulk Hogan]] contro quello formato da [[Muhammad Hassan]] e [[Shawn Daivari|Daivari]]. La sera dopo WrestleMania 21, Shawn Michaels ringraziò i fan per il loro supporto nei suoi confronti, nonostatenonostante la sconfitta della sera prima, ma fu interrotto da Muhammad Hassan e Daivari. Tuttavia, Michaels diede uno schiaffo ad Hassan, il quale portò Hassan e Daivari ad attaccarlo. La settimana successiva, Michaels chiese al [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] di voler affrontare Hassan e Daivari in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]]. Bischoff rifiutò di organizzare il match e che si sarebbe svolto solo se Michaels fosse stato in grado di trovare un compagno. Michaels lanciò un appello ad Hulk Hogan di tornare e combattere al suo fianco.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113279748.shtml<!--|titolo=WWE Raw Results – April 11, 2005-->|titolo=Hunter Golden|editore=Wrestleview|data=11 aprile 2005|lingua=en|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 18 aprile, Hassan attaccò Michaels ancora una volta, Hogan fece il suo ritorno per salvare Michaels e accettare la sua offerta.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113883992.shtml|titolo=WWE Raw Results – April 18, 2005|editore=Wrestleview|data=18 aprile 2005|lingua=en|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>
 
Un'altra rivalità predominante dell'evento fu quella tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Chris Benoit]]. A WrestleMania 21, Edge vinse il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank ladder match]], garantendosi un contratto per un'opportunità titolata per il World Heavyweight Championship entro un anno.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1112583710.shtml|titolo=WWE WrestleMania 21 PPV Results – 4/3/05 – Los Angeles, CA|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=27 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080213171136/http://www.wrestleview.com/news2005/1112583710.shtml|dataarchivio=13 febbraio 2008}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 4 aprile, Edge scelse di non usare il suo contratto quella sera, decidendo di aspettare il momento opportuno. Quella stessa sera, Eric Bischoff organizzò un match tra Edge e Chris Benoit. Benoit vinse il match tramite [[Glossario del wrestling#Roll-up|roll-up]]. Dopo il match, Edge attaccò Benoit con una sedia d'acciaio al braccio infortunato.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1112670613.shtml|titolo=Benoit vs. Edge|editore=Wrestleview|data=4 aprile 2005|lingua=en|accesso=27 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080229163908/http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1112670613.shtml|dataarchivio=29 febbraio 2008}}</ref> Due settimane più tardi, Edge e Benoit si affrontarono in un altro match, che si concluse senza un vincitore. A causa dell'esito del match, Bischoff sancì un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] tra i due per Backlash.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113883992.shtml|titolo=Raw results: Benoit vs. Edge (rematch)|editore=Wrestleview|data=18 aprile 2005|lingua=en|accesso=27 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224053145/http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2005/1113883992.shtml|dataarchivio=24 febbraio 2008}}</ref>
Riga 35:
Il terzo match fu il [[Last Man Standing match]] tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Chris Benoit]]. Il match iniziò con Benoit che si portò in vantaggio nei confronti di Edge. Successivamente, Edge iniziò a controllare la contesa dopo aver lanciato Benoit contro un tenditore delle corde. Dopo aver applicato la ''[[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]'' su Edge, Benoit eseguì su di lui una serie di [[Suplex#German Suplex|german suplex]] per poi gettarlo all'esterno del ring. Benoit tentò poi di eseguire un [[Mosse aeree di wrestling#Suicide dive|suicide dive]] attraverso le corde, ma Edge lo colpì al volo con un coperchio dell'immondizia. Successivamente, Edge eseguì Benoit con un [[Suplex#superplex|superplex]] dalla terza corda su un bidone dell'immondizia. Edge prese poi una scala e la posizionò sul ring per salirci sopra, Benoit lo fermò ed eseguì su di lui un german suplex dalla cima della scala. Benoit salì poi sulla scala per tentare il [[Mosse aeree di wrestling#Diving headbutt|diving headbutt]], senza successo. Edge tentò di colpire Benoit con il [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]], ma Benoit rovesciò l'attacco nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]''. Edge riuscì a liberarsi dalla presa ed eseguì la ''[[DDT (wrestling)#Impaler DDT|Edgecution]]'' su Benoit sopra la valigetta. Benoit si rialzò in piedi dopo un conteggio di nove, salvo poi essere colpito da Edge con la ''[[Spear]]''. Dopo aver eseguito un'altra Spear su Benoit, Edge prese un mattone da dentro la valigetta e lo utilizzò per colpire Benoit alla nuca, il qaule rimase esanime non riuscendo a rialzarsi entro il conto di dieci.<ref name="WWE results"/>
 
Il match che seguì fu quello tra [[Kane (wrestler)|Kane]] (accompagnato da [[Lita (wrestler)|Lita]]) e [[Viscera]] (accompagnato dalla [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]] [[Trish Stratus]]). Kane tentò di sollevare Viscera, senza successo. Viscera venne poi colptiocolpito da una [[clothesline]] da Kane che lo fece uscire dal ring. MTrish provò a colpire Kane con una sedia d'acciaio, ma fu bloccata da Lita che la colpì con una stampella. Successivamente, Viscera eseguì la ''[[Powerbomb#Chokebomb|Chokebomb]]'' su Kane e lo schienò, che le valse un conto di due. Kane colpì Viscera con un [[Kick (wrestling)#Big boot|big boot]] e la ''[[Chokeslam]]'' per poi schienarlo e vincere il match. Dopo il match, Trish attaccò verbalmente Viscera, che rispose applicando ed eseguendo rispettivamente un [[Prese di sottomissione del wrestling|bearhug]] e uno [[Mosse aeree di wrestling#Running splash|splash]] ai danni di Trish, la quale fu portata via con una barella.<ref name="WWE results"/>
 
=== Match principali ===