Discussione:Zilog Z80: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta10)
ALU a 4 bit: nuova sezione
Riga 64:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:50, 15 nov 2018 (CET)
 
== ALU a 4 bit ==
 
Personalmente considero di secondaria rilevanza la presenza di un'ALU a 4 bit nel processore, tale da non ritenerla assolutamente una informazione da inserire primariamente nel cappello introduttivo. All'atto pratico, la classificazione di una CPU è fatta dalla dimensione in bit dei suoi registri (8, 16, 32, 64) e poco importa se internamente la CPU calcola a 4 o 8 bit. Va bene, si può aggiungere ma se viene inserita nel cappello introduttivo immagino quindi che sia considerata importante: perché allora nella descrizione tecnica del processore la cosa non è neanche menzionata né approfondita? Reputo quindi che sia un'informazione non così vitale, da togliere da dove è stata messa ed inserita/dettagliata dove invece dovrebbe stare (ovverosia nella sezione tecnica). --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 12:30, 3 mar 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Zilog Z80".