Strange Circus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Film che trattano la tematica transgender usando HotCat |
Parametro premi deprecato |
||
Riga 27:
|produttore = [[Koji Hoshino]], [[Toshiaki Nakazawa]], [[Toshihiro Satô]], [[Toshiie Tomida]]
|casa produzione = Sedic
* [[2006]]: [[Festival di Berlino]] (premio della giuria)▼
}}
{{Citazione|Io sono stata condannata a morte alla nascita, o forse è mia madre quella che doveva essere giustiziata, e ci siamo scambiate i ruoli.|Mitsuko}}
Riga 43 ⟶ 41:
La trama del film, circolare, dato che inizia e finisce in un circo, viene visualizzata attraverso continui rimandi al sogno e alla realtà, provocando in continuazione lo spettatore, che quando sembra aver capito la storia viene sorpreso da continui ribaltamenti.<ref name="sitoBIOGRAFIA">{{cita web|url=http://www.occhisulcinema.it/Dos-Sono%20Sion%202.htm|titolo=Sono Sion. Recensioni film|accesso=21 febbraio 2009}}</ref> La [[fotografia (cinema)|fotografia]] è di matrice pop,<ref name="sitoASIA">{{cita web|url=http://www.asiaexpress.it/fg159.html|titolo=Strange Circus|accesso=21 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090731211720/http://www.asiaexpress.it/fg159.html|dataarchivio=31 luglio 2009}}</ref> mentre le [[musica|musiche]], composte dallo stesso Sion Sono, mescolano pezzi classici a pezzi circensi.
== Riconoscimenti ==
** Premio della giuria
==Note==
| |||