San Francisco Ballet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Rimosso parametro df non usato in it.wiki
Riga 87:
Nel 1938 la prima grande produzione della compagnia fu ''[[Coppélia]]'', coreografata da Willam Christensen.<ref name="sfbmag">{{cita news| autore=McCarthy, Terrence | titolo=History of San Francisco Ballet | pubblicazione=San Francisco Ballet Magazine| volume=71 | edizione=6 |anno=2004 | p=8}}</ref> Nel 1940, mise in scena ''[[Il lago dei cigni]]'', la prima volta che il balletto fu prodotto nella sua interezza da una compagnia americana. La vigilia di Natale del 1944, la compagnia organizzò ''[[Lo schiaccianoci]]'', la prima produzione completa del pezzo più popolare di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Ciajkovskij]] mai ballato negli Stati Uniti.
 
Nel 1942 il San Francisco Opera Ballet si divise in due compagnie indipendenti, il balletto e l'opera. La metà del balletto fu venduta a Willam e Harold Christensen. Willam divenne direttore artistico, mentre Harold assunse il ruolo di direttore della San Francisco Ballet School.<ref name="sfbmag"/> Anche la San Francisco Ballet Guild fu costituita come organizzazione di supporto per il San Francisco Ballet.<ref name="renouf">{{Cita news|autore=Renee Renouf |titolo=San Francisco Ballet history |url=http://www.ballet.co.uk/magazines/yr_99/oct99/rr_san_francisco_ballet_history.htm |opera=Ballet.co Magazine |anno=2001 |accesso=13 agosto 2008 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080922145438/http://www.ballet.co.uk/magazines/yr_99/oct99/rr_san_francisco_ballet_history.htm |dataarchivio=22 settembre 2008 | df=mdy-all }}</ref>
 
===1951–1972===