Spyro 2: Gateway to Glimmer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
== Modalità di gioco ==
Spyro si muove fra i mondi attraverso portali, raccogliendo gemme e sconfiggendo nemici. All'interno di ogni regno si trovano un diverso numero di livelli, un circuito e un'area, dove Ripto o i suoi scagnozzi stanno aspettando Spyro.
Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del [[Spyro the Dragon|gioco precedente]]. Nel corso del gioco vengono introdotte la nuotata, l'arrampicata e il colpo di testa, abilità sbloccate dopo il pagamento di una certa somma di gemme a [[Spyro the Dragon (serie)#Riccone|Riccone]].
 
Il giocatore controlla dunque il drago, come nel videogioco precedente. I comandi e gli attacchi sono simili a quelli del [[Spyro the Dragon|giococapitolo precedente]]. Nel corso del gioco vengono introdotte la nuotata, l'arrampicata e il colpo di testa, abilità sbloccate dopo il pagamento di una certa somma di gemme a [[Spyro the Dragon (serie)#Riccone|Riccone]].
Durante il gioco Spyro può ottenere 16 "punti abilità", spesso in forma di una vita extra, ottenibili portando a termine alcuni obiettivi secondari in certi livelli del gioco. Una volta ottenuti tutti, è possibile sbloccare l'epilogo del gioco, grazie al quale si viene a conoscenza del destino di alcuni personaggi.
 
Durante il gioco, Spyro può ottenere 16 "''punti abilità"'', spesso in forma di una vita extra, ottenibili portando a termine alcuni obiettivi secondari in certi livelli del gioco. Una volta ottenuti tutti, è possibile sbloccare l'epilogo del gioco, grazie al quale si viene a conoscenza del destino di alcuni personaggi.
 
== Personaggi ==